×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
APCOM
Pubblicato il
17 nov 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gruppo Miroglio investe in innovazione verso negozio digitale

Di
APCOM
Pubblicato il
17 nov 2017

Il Gruppo Miroglio, realtà industriale italiana che opera dal 1947 nei settori del tessile e della moda, presente in 34 paesi e proprietaria di noti brand (Elena Mirò, Oltre, Motivi, Fiorella Rubino, Caractèreà), ha scelto di adottare la soluzione di gestione documentale Docsweb di SB Italia.

Miroglio Fashion - Twitter/Miroglio Group


La digitalizzazione per il Gruppo Miroglio è un modus-operandi consolidato: da anni gestisce infatti numerosi archivi digitali, ha attivato la conservazione sostitutiva di cedolini, fogli presenze e libri contabili, spingendosi fino alla registrazione automatica delle fatture fornitori nei sistemi contabili.

Per rendere ancora più performanti i processi documentali in essere, il management aziendale ha recentemente considerato la possibilità di rivedere la piattaforma di gestione documentale e i flussi ad essa connessa, preoccupandosi però in primis di recuperare lo "storico" presente nel precedente sistema.

"Avevamo a disposizione una soluzione non più ottimale per le nostre esigenze", ha dichiarato Fabrizio Puppione, Responsabile Applicativo Corporate. "Il nostro Gruppo è composto da 3 divisioni - una capogruppo e 2 sottodivisioni - e l'integrazione tra i sistemi documentali è per noi di grande importanza".

I documenti esistenti, circa 15 milioni, provenivano per il 50% dal ciclo attivo e dai documenti di trasporto, ed erano suddivisi in 95 classi documentali, una sfida importante che SB Italia, con Docsweb, ha saputo affrontare.

Miroglio ha scelto la soluzione per la gestione documentale Docsweb di SB Italia perché si è rivelata essere un sistema molto avanzato da un punto di vista tecnologico e per l'estrema personalizzazione offerta. Prendendo in carico tutti i requisiti espressi da Miroglio, SB Italia ha implementato la propria soluzione documentale, grazie alla quale è stato recuperato tutto lo storico digitalizzato negli anni ed è stata data la possibilità di intervenire direttamente nella gestione e nella modifica dei propri archivi, soddisfacendo così la richiesta del cliente di poter agire autonomamente per rispondere alle proprie esigenze evolutive.

Dopo aver migrato i documenti esistenti (operazione che, data la mole, ha richiesto un impegno di alcuni mesi), è stata formata una persona interna che, dedicando circa mezz'ora al giorno, gestisse alcuni aspetti strategici del flusso documentale.

Toccate con mano le potenzialità di Docsweb, Miroglio ha deciso di ottimizzare anche i flussi documentali tra la sede centrale e i negozi. Dallo scorso mese di marzo, infatti, anche il personale dei 700 punti vendita, distribuiti sul territorio italiano sotto diverse insegne, ha la possibilità di accedere al nuovo sistema documentale, al fine di poter inviare direttamente alla sede le distinte di versamento, la chiusura di cassa e le fatture di manutenzione. Lo scanner "parla" direttamente con l'applicazione Docsweb e tutti i documenti, in real time, vengono caricati all`interno del documentale.

Sui tablet a disposizione dei negozi è stata installata Docsweb Mobile, l'app che consente di accedere e gestire il sistema documentale anche da dispositivi mobili: in questo modo, il personale del punto vendita può evitare la scansione dei documenti e, attraverso una semplice fotografia, caricare comodamente i documenti su Docsweb.

"Questa innovazione rappresenta un vero e proprio punto di partenza per un 'negozio digitale', che quindi non necessiterà più di procedure macchinose per l`invio dei documenti ma che, grazie a strumenti agili e versatili come i tablet, semplificherà di molto la quotidiana attività amministrativa dei punti vendita", ha dichiarato Puppione.

Fonte: APCOM