×
1 497
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
20 apr 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gruppo H&M: Weekday assorbe Monki, Cheap Monday viene rilanciato

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
20 apr 2023

Revisione degli asset da parte di H&M, al fine di ridurre i costi. Il gruppo scandinavo ha deciso di razionalizzare i propri marchi dedicati ai giovani e agli adolescenti. Il brand Weekday assorbirà Monki, anche se quest'ultima etichetta continuerà ad esistere con il proprio nome, mentre la dormiente label Cheap Monday farà ritorno. Il cambiamento più significativo è costituito dalla chiusura della sede svedese di Monki, situata a Göteborg, che causerà tagli di posti di lavoro. Ne sono interessate 150 persone, secondo il media locale Göteborgs-Posten.

Collezione Primavera-Estate 2023 - Monki


Il gruppo H&M giustifica questa decisione in un comunicato con “la necessità di rispondere al cambiamento nel comportamento dei consumatori e di rafforzare la propria competitività”. Ciò consentirà di ottenere sinergie con i clienti e ridurre i costi amministrativi e operativi, “liberando risorse per concentrarsi maggiormente sullo sviluppo di esperienze di marca e un'offerta complessiva più forte”. Queste modifiche organizzative entreranno in vigore nei prossimi mesi.

Il gruppo H&M intende far nascere “una nuova destinazione per i giovani” sotto l'egida di Weekday, all'interno del suo quartier generale a Stoccolma. Questo marchio e catena di streetwear lanciato nel 2002 possiede 53 punti vendita in 15 mercati. Da parte sua, Monki, nata nel 2006 sfruttando il filone della moda colorata e inclusiva, conta attualmente su una rete di 74 negozi in 17 Paesi. Entro la fine del 2022, il gruppo aveva chiuso 20 negozi Monki, ovvero il 20% della sua flotta globale. Il destino dei restanti store Monki non è stato indicato.

Inoltre, Weekday dovrebbe essere il supporto per una resurrezione di Cheap Monday, marchio giovane di denim creato nel 2004 e messo in stand by da H&M nel 2018 a causa delle sue difficoltà finanziarie. Un piccolo assortimento di jeans sotto questa etichetta è attualmente in preparazione, annuncia il gruppo.
 
“Sebbene siamo lieti della creazione e del funzionamento della nuova organizzazione, siamo dispiaciuti per i cambiamenti che ciò implica per alcuni dei nostri dipendenti”, ha commentato Anna Attemark, responsabile dei marchi del gruppo escluso H&M (COS, & Other Stories, Arket, Afound, Weekday e Monki).

Il negozio Weekday di canal Saint-Martin, a Parigi - DR


L'azienda svedese sostiene che “tutti i dipendenti Monki saranno supportati per proseguire la loro carriera all'interno o al di fuori del gruppo”, senza specificare il numero di posti di lavoro minacciati da questa ristrutturazione.

Storicamente, la divisione dei marchi “giovani” del gruppo H&M nasce dall'acquisizione nel 2008 del fiorente gruppo Fabric Scandinavien AB, proprietario di Cheap Monday, Monki e Weekday.

In programma nell’esercizio 2023 dell'azienda scandinava, che gestisce un totale di 4.465 punti vendita in tutto il mondo, c’è il continuare l’attuazione del suo piano di riduzione dei costi con altre 200 chiusure di negozi, contro le 100 aperture previste in questa annata. Allo stesso tempo, il programma di investimenti di H&M, la cui dotazione tra il 2022 e il 2023è passata da 7 a 10 miliardi di corone svedesi (893 milioni di euro), si concentra in particolare sulla diversificazione nello sport, nella bellezza e nella casa.

Lo scorso anno, il bilancio annuale in chiaroscuro del gruppo ha mostrato un aumento delle vendite (+6%, a 19,9 miliardi di euro), ma anche un calo dell'utile netto di ben due terzi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.