×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 mar 2019
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gruppo H&M: vendite +4% nel primo trimestre 2019

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
16 mar 2019

Dopo aver presentato poche settimane fa il suo report annuale, il gruppo H&M ha reso nota il 15 marzo una panoramica ultra-concisa della sua attività del primo trimestre 2019. Il colosso scandinavo afferma di aver generato, nel periodo che va dal 1° dicembre al 28 febbraio, vendite in aumento del 4% in valute locali, a 51,015 miliardi di corone svedesi, che corrispondono a 4,85 miliardi di euro.

Collezione H&M Studio Primavera-Estate 2019 - H&M


In questo periodo, il gruppo che possiede i marchi H&M, Cos, Monki e & Other stories precisa che il suo fatturato mette a segno una bella progressione del 10% dopo la conversione, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E questo grazie soprattutto a favorevoli effetti di cambio. Il distributore dà appuntamento al 29 marzo per fornire i dettagli delle sue performance degli ultimi tre mesi.
 
Nel trimestre precedente, vale a dire nel periodo che va da settembre a novembre 2018, corrispondente alla chiusura del suo esercizio 2018, H&M aveva registrato un aumento delle vendite del 6% in valute locali, e del 12% in corone svedesi (a 56 miliardi di corone).

Per quanto riguarda il 2018, la società, che si trova nel bel mezzo di una fase di revisione del proprio modello omnicanale e logistico, ha generato complessivamente un volume d’affari di 210,4 miliardi di corone (20,3 miliardi di euro), +3% in valute locali, ma in compenso ha visto scendere l’utile netto del 22%. La sua attività ha poi rivelato contorni differenti in base ai diversi mercati. Per esempio, in Francia le vendite dell’azienda scandinava sono calate del 6% lo scorso anno.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.