6 ott 2021
Gruppo Florence acquisisce lo storico maglificio carpigiano Metaphor
6 ott 2021
Nuova acquisizione per Gruppo Florence, il polo produttivo del luxury fashion fondato a ottobre 2020, che mette a segno la settima operazione in meno di un anno acquisendo Metaphor, storica azienda del distretto tessile carpigiano dichiarata fallita dal Tribunale di Modena lo scorso agosto.

Metaphor, che produce maglieria per i principali brand internazionali del lusso, conta sul know-how di 40 dipendenti altamente qualificati e dispone di 40 macchine di tessitura di ultima generazione. Proprio i dipendenti, supportati dai sindacati, hanno svolto un ruolo fondamentale nella ricerca di un partner che garantisse il salvataggio dell’azienda e del suo savoir faire. Il nuovo AD di Metaphor sarà Massimo Tosi, precedentemente responsabile del reparto di programmazione e tessitura della società.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questa operazione, che si distingue da quelle che siamo soliti realizzare in quanto interveniamo per rilevare il controllo di un’azienda che ha rischiato la chiusura e la dispersione di un importante know-how artigianale e tecnico”, ha dichiarato Francesco Trapani, Presidente del Gruppo Florence. “La logica dell’investimento, anche in questo caso, si conferma essere l’impegno di Gruppo Florence a supporto della tradizione manifatturiera tipica del made in Italy, ricercata dai brand più prestigiosi del settore del lusso a livello internazionale”.
I tre investitori del Gruppo Florence (VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento e Italmobiliare) si dicono sono pronti a sostenere con capitali e competenze il rilancio dell’azienda, attraverso un piano di investimenti finalizzato a recuperare quote di mercato e a riportarla al suo storico successo.
Con l’acquisizione di Metaphor, Gruppo Florence arricchisce dunque la propria offerta, che include già Giuntini, leader nell’outerwear e tessuto leggero; Ciemmeci, produttore di capi in pelle e pellicce; Mely’s, eccellenza nel segmento della maglieria; Manifatture Cesari, specialista del jersey; Emmegi, storico produttore di capispalla informali uomo e donna; e Antica Valserchio, leader nella produzione di sciarpe e stole per i marchi più importanti del fashion system internazionale.
Gruppo Florence è controllato per circa il 65% dal consorzio guidato da VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento (tramite Fondo Italiano Consolidamento e Crescita – FICC) e Italmobiliare e per il restante 35% dalle famiglie Giuntini, Capezzuoli, Maltinti, Ciampolini, Sanarelli, Romolini, Bonacina e Bertolani. Il gruppo impiega oggi oltre 1.000 dipendenti.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.