×
1 583
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
1 mag 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gruppo De Rigo: fatturato 2021 di 421,6 milioni di euro

Pubblicato il
1 mag 2022

Il Gruppo De Rigo chiude l’esercizio fiscale 2021 con un fatturato consolidato di 421,6 milioni di euro rispetto ai 345,8 milioni realizzati nel 2020 (+21,9%). A cambi costanti l’incremento rispetto al fatturato 2020 è del +24,6%. I mercati che hanno contribuito maggiormente alla crescita del Gruppo sono USA, Spagna, Brasile, Italia, Francia, Cina e Turchia.


“Dopo due anni di pandemia, questo risultato ci rende molto soddisfatti e ci incoraggia a fare sempre meglio”, commenta Ennio De Rigo, Presidente del Gruppo omonimo. “Una crescita importante frutto del recupero delle vendite e di un’ottimizzazione dei processi aziendali sostenuta da una solida struttura finanziaria. Un impegno che ci ha consentito di ritrovare livelli di fatturato vicini a quelli del pre-pandemia”.

Yalea, brand di proprietà del Gruppo De Rigo lanciato nel giugno 2021


Il fatturato della divisione Wholesale è aumentato del 25,4% a 224,8 milioni di euro dai 179,3 milioni di euro realizzati nel 2020. A cambi costanti la crescita del fatturato rispetto a quella 2020 è del 28,4%. Il fatturato della divisione retail ha messo a segno un incremento del 18,9%, attestandosi a 210,1 milioni di euro, rispetto ai 176,8 milioni realizzati nel 2020. Il margine operativo lordo adjusted, calcolato aggiungendo all’utile operativo adjusted gli ammortamenti del periodo, è aumentato del 73,1% a 31 milioni di euro, dai 17,9 milioni realizzati nel 2020 e ha rappresentato il 7,4% del fatturato. Il risultato operativo adjusted è un utile di 19 milioni di euro, dai 6,1 milioni di euro realizzati nel 2020 e ha rappresentato il 4,5% del fatturato, rispetto all’1,8% dell’anno precedente. Il risultato finale è un utile netto di 27,5 milioni di euro, rispetto alla perdita di 74,2 milioni realizzata nel 2020.
 
Al 31 Dicembre 2021 la posizione finanziaria netta del Gruppo De Rigo era positiva e pari a 100,9 milioni di euro, ed in aumento rispetto ai 67,3 milioni registrati alla fine dell’esercizio fiscale precedente.

Il Gruppo distribuisce i propri prodotti in circa 80 Paesi, attraverso 17 società e oltre 100 distributori indipendenti. La società è inoltre uno dei più importanti player nel retail dell’ottica grazie alle catene di proprietà General Optica (Spagna), Mais Optica (Portogallo), Opmar Optik (Turchia) e alla partecipata Boots Opticians (UK), che generano circa il 50% del giro d’affari totale.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.