10 giu 2021
Greenchic lancia il suo primo brand di abbigliamento realizzato al 100% con gli scarti
10 giu 2021
Altra importante novità per greenchic, il primo marketplace italiano della moda second hand, fondato nel 2015 da David Erba ed Eleonora Dellera. Dopo aver annunciato lo scorso febbraio un round di finanziamenti da 2,6 milioni di euro e dopo il rebranding a marzo (prima la piattaforma di chiamava armadioverde), la società comunica ora il lancio della sua prima linea di abbigliamento realizzata partendo dagli scarti, in ottica di upcycling.

Il nuovo marchio, disponibile da subito sul marketplace, si chiama proprio Upcycled by greenchic ed è una proposta di capi e accessori dedicati al mondo femminile: t-shirt, pantaloni e gonne con i colori di tendenza della stagione, disegnati da fashion designer giovani ed emergenti.
"Con orgoglio annuncio il lancio della nostra prima produzione di moda upcycle. Il progetto, rimasto nel cassetto per tanti anni, prevede ulteriori sviluppi nel medio periodo con la produzione di tanti altri modelli anche da uomo e con una crescente offerta di pezzi unici al mondo, accessibile e in continua evoluzione stilistica” commenta David Erba, CEO e cofondatore di greenchic.

Il brand non avrà delle collezioni classiche basate sulla stagionalità, ma è caratterizzato da una linea continuativa di produzione, i cui tempi verranno dettati dalla disponibilità dei capi e degli accessori destinati al riciclo, pronti per essere convertiti in qualcosa di nuovo.
Si tratta di “un progetto ad alto impatto sociale, (che) si rivolge a un pubblico che sostiene un nuovo modo di essere e aspira ad avere capi unici”, spiega l’azienda nella nota stampa diramata. Per la produzione dei capi, greenchic collabora infatti con “Sartorie Sociali”, strutture che coinvolgono persone svantaggiate e sviluppano progetti lavorativi volti all’inclusione sociale. Per questa prima proposta, l’azienda ha collaborato con la Sartoria Sociale Il Gelso, storica organizzazione torinese, che opera da decenni in questo ambito.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.