×
1 516
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
3 set 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Green Carpet Fashion Awards diventano digitali

Di
Ansa
Pubblicato il
3 set 2020

Ologrammi e realtà aumentata per i Green Carpet Fashion Awards, gli 'Oscar della moda sostenibile', che si terranno il 10 ottobre in forma digitale. L'evento organizzato da Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) in collaborazione con Eco-Age e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE, si terrà infatti alla Scala di Milano, come di consueto, ma sarà a porte chiuse, senza pubblico.

Green Carpet Fashion Awards


I Green Carpet Fashion Awards, diretti dal candidato agli Emmy Giorgio Testi e prodotti dalla Pulse Film, vincitrice di un Emmy Award, utilizzeranno effetti speciali e realtà aumentata, con le celebrities in telepresenza olografica. Il red carpet è stato completamente reinventato per l'occasione con il lancio del primo green carpet digitale al mondo. Due settimane prima dell'evento, le celebrities che parteciperanno al green carpet digitale condivideranno il loro guardaroba mettendo in mostra capi e look, con un appello all'azione che incentivi tutti ad assumere un ruolo attivo nella moda sostenibile.

I GCFA verranno trasmessi su Sky il 10 ottobre, in tutti i territori europei così come negli Stati Uniti e in Asia, inclusa l'anteprima mondiale su YouTube, cosi come durante la Shanghai Fashion Week dove si terrà un evento speciale, in collaborazione con il partner cinese APAX, per celebrare il 50° anniversario del rapporto tra Italia e Cina.

"Insieme”, ha commentato il presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa, “dobbiamo approfittare di questo momento per scrivere un futuro per il nostro settore che metta al centro il pianeta e le persone. Abbiamo deciso di realizzare un evento digitale perché vogliamo esserci, anche in questo momento, con un tono di voce appropriato ma che contenga un messaggio di vicinanza e di speranza".

Ha aggiunto Livia Firth: "Arundhati Roy ha definito questo periodo un 'portale'- una porta tra un mondo e l'altro. Possiamo scegliere di attraversarla trascinando gli scheletri del nostro vecchio modus operandi. Oppure possiamo camminare leggeri, con poco bagaglio, pronti a immaginare un altro mondo. E pronti a combattere per questo. Questo è il messaggio forte che emergerà dal GCFA di quest'anno".

Per il presidente dell'Agenzia ICE, Carlo Ferro, l'evento "dimostra come, in un momento così difficile e in una realtà diventata sempre più complessa, le nostre imprese siano in grado di adattarsi velocemente ai mercati esteri. Le abitudini di consumo, da parte soprattutto delle nuove generazioni, vanno sempre più verso la qualità e la sostenibilità che sono i punti di forza della nostra industria della moda. Anche il confine tra online e offline si fa sempre più labile, ed è per questo che ICE è fortemente impegnata a sostenere la digitalizzazione di fiere ed eventi come questo, oltre che a favorire l'accesso delle nostre imprese alle piattaforme di e-commerce per la commercializzazione dei loro prodotti”.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.