Reuters API
Gianluca Bolelli
31 ago 2020
Grazie all’e-commerce, Abercrombie & Fitch limita i danni nel 2° trimestre
Reuters API
Gianluca Bolelli
31 ago 2020
Abercrombie & Fitch ha reso note vendite trimestrali superiori alle attese del mercato, grazie all’aumento degli ordini online durante la pandemia di Covid-19.

Le vendite di Abercrombie & Fitch sono scese del 17%, a 698,3 milioni di dollari (587,2 milioni di euro) nel corso del secondo trimestre d’esercizio, conclusosi il 1° agosto, superando le attese degli analisti, che puntavano in media su 658,44 milioni di dollari (553,7 milioni di euro), secondo i dati di Refinitiv.
Il gruppo gestisce 758 negozi nel mondo. L’89% di essi sono aperti, ma Abercrombie & Fitch deve farli funzionare su fasce orarie limitate. Tuttavia, nel 2019, il gruppo americano aveva già trasferito al digitale gran parte della propria attività. Le vendite online l’anno scorso hanno pesato per un miliardo di dollari sui suoi conti.
Nel secondo trimestre, il gruppo ha visto il traffico sui propri siti e applicazioni aumentare del 25% rispetto all'anno precedente. Le sue vendite online sono cresciute del 56% rispetto al secondo trimestre del 2019. Però la società americana ha visto scendere le vendite del brand Hollister del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato, a 429 milioni di dollari, mentre le vendite dl marchio Abercrombie & Fitch si sono contratte del 20%, a 269 milioni.
Il gruppo ha registrato il calo più significativo in Asia-Pacifico, con una diminuzione delle vendite del 38%.
L’utile netto ha raggiunto i 5,5 milioni di dollari (4,63 milioni di euro), contro la perdita di 31,1 milioni di dollari (26,15 milioni di euro), registrata nello stesso periodo dell’esercizio precedente, che aveva risentito dei costi di uscita relativi alla chiusura del flagship di New York di Abercrombie, che erano stati di 45 milioni di dollari.
Per il terzo trimestre, il gruppo diretto da Fran Horowitz, punt su un incremento dal 15% al 20%. L'inizio dell'anno scolastico fisico rimane un problema in molti Paesi, con i consumatori che si sono mostrati meno presenti agli appuntamenti commerciali del “Back to school”.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.