Grazie a un’accelerazione delle vendite nel terzo trimestre, Burberry alza le previsioni di utile annuale
Il marchio britannico del lusso Burberry ha dichiarato che il suo utile annuale dovrebbe superare le previsioni del mercato grazie a un’accelerazione delle vendite nel terzo trimestre.

Il gruppo, famoso per il suo trench a scacchi, stima che l’utile operativo rettificato per l’esercizio fiscale che terminerà il 3 aprile aumenterà di circa il 35% a tassi di cambio costanti. Gli analisti in media si aspettavano un aumento del 19% a 472 milioni di sterline (566,04 milioni di euro), secondo un consenso stabilito dalla società.
Nel terzo trimestre, Burberry ha beneficiato della forte domanda di capispalla e pelletteria e di un netto miglioramento della propria attività in Asia ed Europa.
Le vendite totali a perimetro comparabile in calo del -3% rispetto a due anni fa sono dovute a un mercato europeo che fatica a riprendersi (-17%) per l'assenza di turisti internazionali, che prima della pandemia rappresentavano il 40% del vendite. Tuttavia, in Asia-Pacifico, le vendite sono cresciute del 15% in Cina e del 28% in Corea del Sud. Il marchio ha anche registrato una crescita dell'8% nella regione delle Americhe.

Le vendite a prezzo pieno a perimetro comparabile sono aumentate del 26% rispetto a due anni fa. Il gruppo attribuisce questa impennata in particolare all'acquisizione di nuovi clienti grazie alle sue campagne su Instagram e TikTok, oltre che all’apertura di pop-up store. La crescita è trainata principalmente dalla zona Americhe, con un +72% di vendite a prezzo pieno, e Asia-Pacifico (+22%). In Europa, le vendite sono diminuite del -4% nel trimestre rispetto all'anno finanziario 2019-2020.
L'altro asset evidenziato dal gruppo è il buon andamento dei negozi con il nuovo concept. Burberry conta oggi 31 store con questo format, tra cui il flagship in Plaza 66 a Shanghai. La società ha dichiarato che nelle 13 settimane prima di Natale ha raggiunto 723 milioni di sterline di vendite retail, rispetto ai 688 milioni di un anno prima.
"Nonostante un contesto ancora difficile, siamo convinti di concludere l'anno in modo positivo e di creare un'eccellente piattaforma su cui basarci quando il nostro nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Akeroyd, si unirà a noi ad aprile", ha affermato Gerry Murphy, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Burberry.
Infatti, Jonathan Akeroyd, finora a capo della maison Versace e alla guida in passato di Alexander McQueen, è stato nominato a ottobre in sostituzione di Marco Gobbetti.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.