Pubblicato il
27 nov 2008
27 nov 2008
Grande inaugurazione del Dubai Mall
Pubblicato il
27 nov 2008
27 nov 2008
Gigantesco! Dopo mesi di lavori, e benché il contesto economico mondiale abbia intanto conosciuto una fortissima recessione, il Centro Commerciale di Dubai (Dubai Mall) ha finalmente aperto le sue porte all'inizio di questo mese. Centinaia di curiosi si sono accalcati all'inaugurazione, alla faccia dell'austerity, per ammirare quello che costituisce, al momento attuale, il più grande centro commerciale del mondo.
![]() Giorno dell'apertura del Dubai Mall |
Posto ai piedi della torre Burj Dubaï, la più alta del mondo coi suoi 700 metri che sfidano il cielo, il Mall ha una superficie di ben 1,124 milioni di metri quadri, di cui 350000 dedicati alla vendita al dettaglio. Il giorno dell'inaugurazione, il 4 novembre, «solamente» 600 boutique erano operative, cioè la metà della capacità ricettiva totale.
Moda, bellezza, gioielleria, arte della tavola, accessori, grandi magazzini... La lista dei presenti o dei marchi che verranno si avvicina a quella delle Pagine Gialle. Parecchi i grandi nomi, addirittura clamorose alcune presenze: fra tutte va notata l'apertura di Bloomingdales. Infatti è la prima volta che il grande magazzino americano apre una sua sede oltreoceano. Decine e decine anche le griffe di lusso: Chanel, D&G, Dior, Missoni, McQueen, Chloé, C'N'C Costume National, Zilli, ...
Un tale assembramento non sarà privo di conseguenze per gli altri centri della regione. Tanto che un centinaio di ristoranti, un hotel di lusso da 250 camere e 22 sale cinematografiche sono già a disposizione per incrementare il potenziale ricettivo. E in una regione in cui le stagioni ed il clima si piegano al volere degli uomini, è pure stata costruita una pista da pattinaggio olimpionica. Un insieme turistico che vuole attirare «i 2 miliardi di potenziali clienti nelle zone di mercato del Medio Oriente, dell'Asia, dell'Africa e dell'Europa», secondo Mohamed Ali Alabbar, presidente di Emaar Properties.
Alla testa di questo progetto titanico, la filiale Emaar Malls del gruppo di promozione immobiliare di Dubai Emaar Properties. Con il Souk "Al Bahar", recentemente aperto nell'Emirato, questo è il secondo progetto di tale tipo realizzato da questa società. Un altro dovrebbe vedere la luce nei prossimi mesi: Dubai Marina, verso il porto turistico di Dubai.
Durante l'inaugurazione del Dubai Mall, Mohamed Ali Alabbar, presidente di Emaar Properties, diceva alla stampa: «Siamo riconoscenti a Sua Altezza lo sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Vice-presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano del Dubai, per averci sempre incoraggiato a realizzare ed ampliare il nostro modello d'impresa, nonché a creare un luogo di destinazione commerciale che è già arrivato a rappresentare uno dei centri commerciali d'élite nel mondo». La concorrenza fra i centri commerciali si annuncia dunque feroce.
Di Elena Passeri (Fonte: E. A. Fabrizi)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.