8 giu 2021
Goldwin chiude l’anno fiscale a 678 milioni di euro e presenta il piano di sostenibilità
8 giu 2021
Il gruppo giapponese Goldwin è riuscito a contenere il calo di fatturato relativo all’esercizio 2020, concluso il 31 marzo 2021, al -7,6%, registrando vendite pari 90.479 milioni di yen (678 milioni di euro) e un utile operativo di 14.838 milioni di yen (111,2 milioni di euro). La buona tenuta è dipesa soprattutto dalla crescita del business outdoor, che ha registrato profitti in linea con l'anno fiscale precedente, il più alto di sempre. L’e-commerce è salito del 28% anno su anno, arrivando a rappresentare il 12,4% del fatturato totale.

Per l'anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2022, Goldwin prevede un aumento del 10,5% nelle vendite, che per la prima volta arriveranno a toccare i 100 miliardi di yen (749,5 milioni di euro). L’utile netto e l’utile operativo sono previsti in calo (del -5,7% il primo e del -4% il secondo), in virtù degli investimenti previsti dall’azienda nello sviluppo dei sistemi, nella sostenibilità e nel marketing.
In tema di sostenibilità, Goldwin ha presentato “Play Earth 2030”, il proprio piano a lungo termine che prevede di raggiungere entro il 2030 zero sprechi di prodotto e materiali, un'offerta di prodotti composta al 90% da materiali green e sostenibili e carbon neutrality in tutti gli uffici e negozi.
La revisione dei piani di produzione e la promozione di operazioni di riciclo porteranno la quantità annua di scarti dalle attuali 65 tonnellate a zero entro la fine del 2030, raggiungendo già una riduzione del 30% nel 2025. Inoltre, passando a materiali riciclati ed espandendo lo sviluppo di eco proteine artificiali come Brewed Protein in collaborazione con Spiber, l'azienda aumenterà l'incidenza di prodotti realizzati con materiali che riducono il carico ambientale dall'attuale 28%, al 60% o oltre entro il 2025 e al 90% entro il 2030.
"Per noi aziende outdoor, il pianeta è indispensabile. Affronteremo la sostenibilità sui due assi dell'ambiente e del business per realizzare una vita sana e prospera”, ha dichiarato Takao Watanabe, Presidente di Goldwin. “Ci concentreremo anche sulla realizzazione di una società libera dalle emissioni di CO2: l’obiettivo è raggiungere la carbon neutrality e zero impatto climatico nella sede centrale, nei negozi a gestione diretta e in tutti gli uffici, passando all'energia rinnovabile e alla generazione di energia ecologica interna. Con gli stakeholders lavoreremo attivamente a uno sviluppo sostenibile del business, promuovendone un modello che coesista con la natura”.
Il brand Goldwin seguirà la strategia aziendale in termini di zero waste e materiali sostenibili: il marchio utilizzerà materiale riciclato in oltre il 50% dell'offerta prodotto entro il 2023, aumentando sempre più l'adozione di poliestere e nylon riciclati realizzati con bottiglie in pet, tappeti, reti da pesca e indumenti usati, di cotone biologico proveniente da allevamenti che non utilizzano pesticidi o fertilizzanti chimici da oltre tre anni e di coloranti realizzati da scarti di frutta e verdura. Goldwin avvierà anche a livello globale un programma di riciclo, raccogliendo dai consumatori gli indumenti usati per ricreare nuovi capi; il progetto coinvolgerà tutti i negozi, incluso il primo store europeo recentemente aperto a Monaco di Baviera.
In linea con il piano di sostenibilità, Goldwin ha annunciato l'obiettivo di raggiungere un fatturato di 125 miliardi di yen (circa 990 milioni di euro) e un utile operativo di 21 miliardi di yen (157 milioni di euro) nell'anno fiscale che si concluderà a marzo 2026.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.