15 ott 2017
Gold/Italy 2017 è pronto al via
15 ott 2017
Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG), la società nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, annuncia la 5° edizione di Gold/Italy 2017, la fiera internazionale dedicata esclusivamente alla gioielleria del made in Italy, che si svolge ad Arezzo da sabato 21 a lunedì 23 ottobre 2017.

Italian Exhibition Group, a seguito dell’intesa siglata lo scorso marzo con Arezzo Fiere e Congressi Srl per la definizione di un’organizzazione unica dedicata alle manifestazioni del settore orafo-gioielliero in Italia, gestirà direttamente Gold/Italy, piattaforma di promozione e di visibilità della migliore produzione orafa firmata Made in Italy.
In fiera, ormai da tempo una sorta di seconda sessione di OroArezzo di maggio, saranno presenti oltre 300 selezionati brand di aziende italiane di oreficeria, gioielleria, argenteria e anche del fashion jewel, provenienti solo ed esclusivamente da tutti i distretti orafi nazionali: Arezzo, Vicenza, Valenza, Torre del Greco, Milano, Firenze.
Attesi buyer provenienti dai principali mercati mondiali, tradizionali ed emergenti: Emirati Arabi, Hong Kong, USA, Cina, Arabia Saudita, Asia, India, Medio Oriente, Africa del Nord, Sud Africa, Paesi Balcanici ed ex Unione Sovietica, Europa, Canada, America Centrale e Sud America.
L’anno scorso il salone Gold/Italy si chiuse in linea con le aspettative, tagliando il traguardo delle 7.500 presenze di operatori, con un incremento dell’8% rispetto all'anno precedente.
In occasione di questa nuova edizione del salone, l’installazione ideata da Beppe Angiolini, Art Director di Gold/Italy e OroArezzo e Presidente onorario di Camera Nazionale Buyer Moda, accoglie i visitatori negli spazi di Arezzo Fiere e Congressi e introduce il fil rouge della 5° edizione “Il Cerchio” protagonista di tutti gli eventi legati al tema del gioiello senza tempo.

Da questo concept prende spunto il concorso ‘#CreateYourLove’: partendo dal cerchio, elemento chiave delle "sinacole", i designer delle aziende espositrici sono invitati a creare una collana che, in maniera ispirazionale ed emozionale, trasmetta un sentimento legato all'amore e all'infinito, al concetto del "senza tempo" e del "per sempre". Le sinacole erano collane composte da sfere di oro basso, usate da mamme e balie già nel '600 per incantare i bambini grazie ai loro suoni e alle loro forme. La cerimonia di premiazione del concorso sarà condotta da Cinzia Malvini, giornalista di moda e costume, e vedrà la partecipazione di Beppe Angiolini come presidente della giuria di giornalisti, stilisti, specialisti del mondo della moda e del fashion style.
In questa edizione della fiera nasce il progetto "Creative Design Lab // Jewels Lab Design", prima area performance dedicata alla creatività. Team di designer e creativi presenteranno non solo le loro collezioni, ma esporranno anche i loro progetti e racconteranno le loro idee. La piattaforma diventa, così, una finestra innovativa aperta sul futuro del design del gioiello.
Nell’area ‘Glam Lab’ si terranno ancora le interviste e i photoshooting in diretta da Gold/Italy 2017 con i titolari o i designer delle aziende, che potranno presentare le proprie collezioni di gioielli. Le interviste saranno poi disponibili su preziosachannel, youtube e facebook.
Il calendario degli appuntamenti inizia sabato 21 ottobre con la Cerimonia di Inaugurazione ufficiale di Gold/Italy con taglio del nastro alla presenza della autorità presso il Padiglione Chimera, e l’appuntamento serale “Gold Night” che coinvolgerà l’intera città nel centro storico.
Inoltre, ogni giorno Lisa Robertson, designer, autorità nel mondo della moda e della gioielleria e social influencer, presenterà in diretta su QVC, il coinvolgente canale di social shopping, le collezioni di gioielli delle aziende espositrici.

Sempre presente il collegamento con il mondo della scuola e la presentazione in apposite bacheche di vetro dei gioielli realizzati dagli studenti del Master del Gioiello dell'Istituto d'Arte di Arezzo.
Il calendario degli appuntamenti prevede le consuete visite espositive guidate dedicate ai buyer e destinate agli stand dell’oreficeria, della gioielleria, dell'argenteria, dei semilavorati e delle pietre che accolgono le migliori aziende italiane e i brand più affermati delle aree ‘Cash&Carry’, dedicata alla vendita sul pronto, ‘Bi-Jewel’, dedicata al bijoux e al gioiello fashion, e ‘Jewel/Tech’, dedicata alle tecnologie di punta per il settore orafo, come quelle in 3D presentate da 7 aziende impegnate nella ricerca tecnologica più avanzata.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.