Global Fashion Group vende la piattaforma moscovita Lamoda per 95 milioni di euro
La piattaforma di vendita online di prodotti fashion Lamoda è un player digitale alquanto forte sul mercato russo. Il sito, che possiede delle attività anche in Kazakistan, Ucraina e Bielorussia, era di proprietà del Global Fashion Group. Oggi il gruppo, specializzato in piattaforme di e-commerce nei Paesi emergenti, ha annunciato di aver venduto il sito russo con sede a Mosca Lamoda per un importo di circa 95 milioni di euro (100 milioni di dollari).

Questa operazione rende GFG l'ultima società straniera in ordine di tempo a vendere degli asset di sua proprietà in Russia, dopo che decine di aziende occidentali hanno abbandonato il mercato locale a causa degli interventi bellici di Mosca in Ucraina.
“GFG ha ricevuto un importo di 95 milioni di euro, oltre ai fondi posseduti dall’azienda Lamoda al 30 settembre”, ha dichiarato il Global Fashion Group in una nota.
Il gruppo ha venduto Lamoda, che offre molti marchi locali, ma anche etichette internazionali, a Yakov Panchenko, proprietario di Stockmann AG, che gestisce 11 grandi magazzini in Russia con il marchio Stockmann.
“L’azienda proseguirà nel proprio sviluppo senza significativi cambiamenti strategici od operativi nel business”, ha affermato il nuovo proprietario in un comunicato congiunto con Lamoda. “Non abbiamo in programma di fondere l’azienda con gli altri miei asset”, ha spiegato Yakov Panchenko, aggiungendo che il team dirigenziale rimarrà invariato.
Lamoda, multimarca online lanciato nel 2011, rivendica nella sua presentazione circa 6.000 prodotti stabilmente offerti sul proprio sito, la proposta di 4.000 label e ben 18 milioni di visitatori unici al mese.
È quindi un asset importante quello da cui GFG si separa. Il gruppo conserva comunque in portafoglio le piattaforme Dafiti in Sud America, Zalora nel sud-est asiatico e The Iconic in Australia e Nuova Zelanda.
Con Reuters
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.