Global Fashion Agenda: Federica Marchionni, ex CEO di Secoo, nominata direttore generale
Prima della pandemia di Covid-19, ogni anno in maggio Copenhagen accoglieva il Global Fashion Summit. Un appuntamento la cui vocazione era di incitare i marchi di moda a ispirarsi alle buone pratiche della moda eco-responsbile e di invitarli ad iniziare la loro trasformazione verso un modello più sostenibile.

Una dinamica condotta in particolare dal suo direttore generale Eva Kruse. Ma lo scorso dicembre, la dirigente ha salutato la struttura. E dopo più di un trimestre durante il quale Niels Eskildsen, il presidente del consiglio d’amministrazione di Global Fashion Agenda, che organizza il forum, e il direttore delle operazioni Travis Peoples hanno gestito gli affari correnti, l’organizzazione ha trovato il suo nuovo direttore generale.
Si tratta di una dirigente agguerrita e ricca di esperienze nella moda e nel lusso. Federica Marchionni era ancora di recente la CEO della piattaforma asiatica di vendita di prodotti di lusso Secoo. Prima aveva anche diretto il marchio americano di abbigliamento Land's End. La manager italiana ha iniziato la propria carriera nell’elettronica prima di approdare nell’universo del lusso. In particolare è stata vicepresidente di Ferrari e presidente di Dolce & Gabbana dal 2011 al 2015.
La sua missione sarà di continuare a sviluppare gli appuntamenti fisici e digitali. L’ambizione della direzione di Global Fashion Agenda è di accelerare la transizione dell’industria verso modelli più responsabili.
“Ho sentito un senso di urgenza nel guidare qualcosa che abbia più impatto sul pianeta. Aderire alla Global Fashion Agenda, col suo eccellente team e i suoi partner straordinari, è un’opportunità incredibile per contribuire ad accelerare l'agenda della sostenibilità nell’industria della moda a livello mondiale”, spiega la Marchionni in un comunicato. “L'industria deve agire ora, e delle decisioni coraggiose sono necessarie per ripensare i modelli commerciali in modo da creare un’industria prospera”.
La dirigente, che riferirà a Niels Eskildsen, debutterà nelle nuove funzioni il primo giugno.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.