×
1 442
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
APCOM
Pubblicato il
1 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Global Blue, a Firenze la quarta lounge italiana

Di
APCOM
Pubblicato il
1 mar 2019

Un servizio a beneficio dei visitatori extra UE, delle boutique in città e del turismo di qualità. Global Blue, la società leader nei servizi di acquisti tax free, approda anche a Firenze, dove apre la sua quarta lounge in Italia, proseguendo un cammino iniziato nel 2015 a Milano, in occasione dell'EXPO, e che si aggiunge alle altre due piazze di Venezia e Roma.

Global Blue, a Firenze la quarta lounge italiana


Stefano Rizzi, country manager Global Blue Italia, spiega: "In questo modo abbiamo coperto quello che è il 70% dello shopping tax free in Italia. Firenze era veramente un must e siamo supercontenti perché la piazza è importante per noi. La location è eccezionale e abbiamo già degli ottimi riscontri perché nelle scorse settimane abbiamo aperto ufficiosamente e ci sono stati riscontri davvero importanti".

La lounge fiorentina, nella centralissima Piazza della Repubblica, rappresenta per i viaggiatori un'occasione di sosta e un'accoglienza esclusiva. Global blue mette a loro disposizione un personale che parla 12 lingue, in un ambiente di lusso e in una sala immersiva.

Cecilia Del Re, assessore al turismo del Comune di Firenze, spiega: "Il tema dello shopping è uno dei motivi che richiama il turista nella nostra città. Poter offrire un servizio legato al tax free in un luogo così centrale di Firenze è senza dubbio una buona notizia che abbiamo sostenuto e per la quale ci fa piacere dare il benvenuto a nome del comune di Firenze".

Global Blue resta in prima linea sul fronte dell`innovazione e della semplificazione del processo di rimborso dell'IVA, ma, secondo Rizzi, l'Italia deve al più presto adeguarsi al resto dell'Europa in termini di minimum spending: "La nostra speranza è, proprio per lanciare sempre di più lo shopping e diventare anche competitivi nei confronti di altri Paesi in Europa, è quella di rivedere una soglia come è stato fatto ad esempio in Spagna, qualche mese fa, dove è stata praticamente abbattuta".

Nel corso della mattinata sono stati commentati anche alcuni dati Global Blue sulla città di Firenze dove nel trimestre novembre 2018-gennaio 2019, il valore dello scontrino medio registrato è stato di 868 euro, di poco superiore a quello calcolato a livello nazionale pari a 834 euro. In termini di nazionalità, nel capoluogo toscano, nello stesso periodo, i viaggiatori cinesi si sono confermati la prima nazionalità per acquisti tax free (27% del totale). È stata a doppia cifra la crescita del tax free shopping degli statunitensi (+16%) rispetto allo stesso periodo rilevato un anno fa. È da sottolineare, infine, il +26% registrato nel periodo novembre 2018-gennaio 2019 dai turisti provenienti dai Paesi del Golfo, un dato interessante seppur questa nazionalità abbia una presenza minoritaria nel capoluogo toscano (7%).

Fonte: APCOM