Pubblicato il
18 ott 2010
18 ott 2010
Gli utenti di internet cosa si aspettano dai brand sui social network?
Pubblicato il
18 ott 2010
18 ott 2010
18 ott 2010 – L'agenzia di studi Performics (Publicis) ha presentato venerdì 15 ottobre il suo terzo report di social highlight chiamato "Marchi e internauti: quali interazioni sulle reti sociali?".
![]() Le principali aspettative dei navigatori in internet nella consultazione di profili dedicati ai brand riassunte dal sito transalpino www.Performics.fr: 93% Offerte promozionali, 64% Contribuire, 66% Relazione privilegiata, 73% Contatti con il brand, 87% Pareri e opinioni dei navigatori, 87% Notizie d'attualità sul marchio |
Una questione che si pone più che mai, dopo che Gap, uno dei giganti della moda internazionale, ha dovuto mantenere il vecchio simbolo, cedendo di fronte alla reazione negativa innescatasi fra i suoi fan sui social network a seguito del lancio del suo nuovo logo. Lo studio Performics sottolinea come il tenere conto delle osservazioni e dei giudizi altrui costituisca un elemento importante per il 56% dei membri delle reti sociali.
Ad oggi, quasi il 59% dei navigatori on line visitano i profili dedicati ai marchi, il 40% vanno a vedere le loro pagine Facebook, e il 34% ne diventa fan. Per quale motivo? Il report evidenzia che il 93% dei partecipanti si aspetta dai brand delle offerte promozionali, mentre l'87% vuole leggervi le informazioni più attuali che riguardano l'azienda o l'opinione di altri utenti. Generalmente, il 66% dei membri dei social network si aspetta alla fine di poter stabilire dei rapporti e dei contatti privilegiati con la marca.
Anche il futuro commerciale delle reti sociali stato analizzato nel report. Si pensi che non meno del 34% degli utenti internet interrogati si dice pronto o abbastanza pronto ad acquistare dei prodotti di marca direttamente attraverso le reti sociali. Solamente un 27% ne è invece totalmente refrattario.
Di Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.