×
1 494
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
28 set 2010
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gli Ori di Taranto con le gemme di Bulgari in mostra a Shanghai 2010

Di
Adnkronos
Pubblicato il
28 set 2010

Roma, 28 set 2010 - L'arte orafa italiana arriva a Shanghai. Ottanta gioielli, la più importante testimonianza della lavorazione dei metalli preziosi, in particolare dell'oro, provenienti dal Museo Archeologico di Taranto saranno esposti dal 2 al 31 ottobre nel Padiglione Italia della 41esima Expo mondiale di Shanghai nella mostra ''Gli Ori di Taranto''.

Bulgari
Specchio a “scatola” in argento, con doratura a caldo, con immagine di una Musa, o di Afrodite, circondata da Eroti. Dalla tomba degli Ori di Canosa (Museo Archeologico di Taranto)


Una prestigiosa esposizione sulla storia dell'artigianalità italiana nella lavorazione dei metalli preziosi, sinonimo di eccellenza nel design dal 600 A.C. sino al 19esimo secolo. ''Un evento di grande prestigio della cultura italiana - afferma Mario Resca, direttore generale del Mibac per la valorizzazione dei Beni culturali - Ed è il buon risultato di una collaborazione tra Ministero per i Beni Culturali ed un soggetto privato, in questo caso Bulgari, esempio del successo del gioiello di lusso Made in Italy. Si tratta di una eccellenza italiana dei giorni nostri che nella mostra affiancherà gli Ori di Taranto''.

''Pezzi di grande valore storico artistico. Un patrimonio già esposto quindici anni fa a New York - spiega Ruggero Martines, Soprintendente Regionale per i Beni e le Attività Culturali della Puglia - Una vetrina come quella cinese è importante per valorizzare gli ori, ma anche il museo da cui provengono, uno dei più importanti musei italiani, che stiamo cercando di gemellare con quelli di Berlino ed Atene. E' infatti raro - continua - trovare una collezione così vasta di ori che non sia stata saccheggiata in passato. Possiamo definirla un unicum raro''.

Tra i gioielli esposti: anelli in oro e con pietre incise, diademi, orecchini, bracciali, oggetti portati in vita soprattutto dalle donne e trasferiti nelle tombe dopo la morte, o intrisi di significati profondi, come le corone funerarie dalle foglie spesso quasi impalpabili, ritagliate nella lamina di materiale prezioso.

Insieme agli Ori di Taranto sarà in mostra la collezione Vintage Bulgari, ''a testimonianza - sottolinea Francesco Trapani, amministratore delegato di Bulgari - di come la nostra attività inizi da lontano''. Discendente da un argentiere greco, Bulgari si è affermato nella gioielleria per il suo tratto distintivo, il saper fondere il classico e il moderno. Saranno esposti gioielli unici realizzati tra gli anni '20 e gli anni '90, tra i quali alcuni esempi dei primi bracciali e orologi della linea ''Serpenti'', un modello che ha segnato l'inizio del successo di Bulgari nel campo dell'arte orologiaia.

Bulgari
Bulgari, un orologio Tubogas Lady

Ma anche alcuni gioielli appartenenti alla famosa linea Tubogas, costituita da una maglia metallica flessibile formata da due catene tubolari unite senza saldature che richiede molte ore di lavoro artigianale. Un fiore all'occhiello dell'arte orafa e della cultura italiana che, secondo il sottosegretario Francesco Maria Giro, è ''un fattore di crescita civile ed economico per l'Italia ed è una forma di vantaggio sugli altri paesi''.

''Abbiamo un patrimonio vasto e composito - continua il sottosegretario - diverso da regione a regione, eppure abbiamo indicatori troppo bassi rispetto alle altre nazioni con patrimonio inferiore al nostro. Dobbiamo quindi puntare di più sulla valorizzazione del patrimonio che ci consente anche di tutelarlo e quindi renderlo disponibile''.

L'area di 190 mq dedicata appositamente alla mostra è situata al 2° piano del Padiglione Italia che in soli cinque mesi ha raggiunto i sei milioni di visitatori. ''I numeri sono molto favorevoli - commenta il commissario generale di governo per l'Expo di Shanghai, Beniamino Quintieri".

"Non ci siamo limitati a rappresentare il nostro Paese con una esposizione permanente - rileva - ma abbiamo alternato ogni mese mostre, workshop, ospitato imprese e portato artigiani che ogni due settimane si sono alternati in un laboratorio per mostrare da vicino la realizzazione di un capo di artigianato italiano, come ad esempio una scarpa, attraverso la manualità e la capacità della nostra tradizione''.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.