×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 ago 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

GL Events compra il salone Tranoï

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
26 ago 2020

Alla fine il salone Tranoï proseguirà la sua storia all’interno di un colosso dell’organizzazione eventi. Con la pandemia di coronavirus appena scoppiata, la fiera aveva visto il suo incontro di febbraio notevolmente disturbato e ha dovuto rinunciare all’edizione maschile dello scorso giugno. Di conseguenza, l’evento lanciato nel 1998 e punto di riferimento a Parigi per gli appuntamenti dedicati alla creazione moda, era stato posto in amministrazione controllata all'inizio dell'estate. Il 31 luglio, il tribunale del commercio di Parigi ha convalidato l’offerta d’acquisto del gruppo GL Events, che ha scelto di rilevare gli asset dell'evento.

Instagram


Per GL Events, che ora possiede il 90% della struttura, mentre il direttore generale Boris Provost conserva il 10% delle quote, è stata l'occasione per rafforzare l'offerta moda della propria controllata GL Events Exhibitions. Il gruppo lionese, che organizza più di 300 eventi in tutto il mondo, è infatti l'azionista di riferimento di Première Vision.
 
“Il gruppo aveva due asset nella moda con Première Vision e la fiera Fashion Source di Shenzhen. Ora vi aggiunge un terzo marchio, forte e storico, per costituire la divisione moda di GL Events”, spiega Gilles Lasbordes, direttore generale di Première Vision. “L’interesse per il gruppo è di avere Première Vision più a monte e Tranoï più a valle della filiera, senza concorrenza tra le due entità. Tra di noi, avremo una migliore comprensione della catena della moda creativa a livello internazionale”.

Così, GL Events potrà far beneficiare il salone Tranoï del network internazionale di Première Vision, in particolare per la promozione degli appuntamenti parigini che si svolgeranno sempre durante i periodi delle Fashion Week.
 
Per Boris Provost, arrivato come direttore generale e azionista di minoranza del salone nel 2019 per rivitalizzare il format dell'evento, la crisi del Covid-19 ha inferto un duro colpo ai progetti intrapresi. E di fronte alla volontà di ritirarsi dei suoi azionisti storici, Armand Hadida e Patrick Lecêtre, la struttura si è trovata sotto pressione e ha dovuto trovare nuovi partner finanziari.
 
“Oggi il Tranoï è indebolito dalla situazione del suo mercato della creazione moda e dal fatto di essere una PMI. Entrare a far parte di questo gruppo ci permetterà di essere più sostenuti finanziariamente e in termini di competenze, per aumentare la nostra influenza. Siamo in fase di lancio digitale. Impareremo anche dalle esperienze delle piattaforme di Première Vision”.
 
L’integrazione del Tranoï nell’organizzazione del gruppo GL Events sarà finalizzata nelle prossime settimane e in seguito i team della fiera dovrebbero unirsi a quelli di Première Vision. Per ora, il Tranoï mantiene la propria presenza nel corso delle Fashion Week parigine ed eventuali passaggi tra i due universi non sono ancora presi in considerazione per la prossima Paris Fashion Week.
 
“Le squadre di Première Vision non hanno le competenze delle squadre di Tranoï in materia di creazione giovane”, spiega Gilles Lasbordes. “Siamo competenti nella cura di un'offerta di abbigliamento e pelletteria. In questo senso siamo davvero complementari. Il cuore dei visitatori di Première Vision è costituito dagli attori della Fashion Week, Tranoï è un attore fondamentale della Fashion Week, quindi ci troviamo nello stesso ecosistema”.
 
Per soddisfare le esigenze dei marchi internazionali e far fronte ai vincoli legati alla pandemia, Tranoï ha lanciato la sua soluzione digitale Tranoï Link. Anche la sua edizione fisica autunnale è stata mantenuta a Parigi, dal 2 al 5 ottobre, al Palazzo della Borsa. Un'edizione che sarà necessariamente di transizione, visto il particolarissimo contesto globale. Per Tranoï, come per Première Vision, l’orizzonte è chiaramente spostato al 2021.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.