×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 gen 2023
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Givaudan cresce del 6,5% nel 2022 grazie all’aumento dei prezzi nella profumeria

Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 gen 2023

Il gruppo svizzero Givaudan, specializzato in profumi e aromi, ha annunciato un aumento delle vendite e degli utili per il 2022, nonostante il difficile contesto, grazie soprattutto all'aumento dei prezzi nel settore della profumeria.


Givaudan / AFP


Lo scorso anno, l’utile si è attestato a 856 milioni di franchi svizzeri (850 milioni di euro), in aumento del 4,2% rispetto all'anno precedente, mentre il fatturato è salito a 7,1 miliardi di franchi, con una progressione del 6,5%, ha dichiarato la società in un comunicato stampa. Gli analisti intervistati dall'agenzia svizzera AWP prevedevano in media un utile di 826 milioni di franchi per 7,1 miliardi di fatturato.
 
Le vendite della divisione profumeria sono salite del 5,3%, a 3,2 miliardi di franchi, sotto l'impulso della profumeria fine, in crescita del 14,3%. La profumeria funzionale, che comprende i profumi per detersivi da bucato, saponi e prodotti per l'igiene personale, ha ripreso a crescere, con un aumento delle vendite del 2%. Gli ingredienti per la profumeria e per i prodotti di bellezza hanno visto progredire le loro vendite del 10,2%. La divisione aromi ha registrato un aumento del fatturato del 5,2%, al netto di effetti valutari e acquisizioni, a 3,8 miliardi di franchi.

«Queste buone performance sono state ottenute grazie alla maggiore incidenza degli aumenti di prezzo negoziati con i clienti per compensare l'aumento del costo delle materie prime nel secondo semestre», spiega il gruppo ginevrino.
 
Il gruppo ha confermato i suoi obiettivi di medio-lungo termine, prevedendo una crescita del fatturato organico dal 4% al 5%, e intende aumentare dell’1,5% il dividendo dello scorso esercizio, a 67 franchi per azione.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.