×
1 615
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
APCOM
Pubblicato il
10 set 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Giunge alla 30esima edizione il Salone del Franchising di Milano

Di
APCOM
Pubblicato il
10 set 2015

Con un giro d'affari nel 2014 di 23 miliardi, pari all'1,3% del Pil, il mondo del franchising deve misurarsi oggi con i segnali di profondo cambiamento che sta investendo il retail e le reti distributive. I primi mesi del 2015 hanno permesso di registrare indicatori positivi, ma molte tendenze devono ancora essere confermate.

Una delle passate edizioni del Salone del Franchising di Milano


Occasione irripetibile per avere il quadro completo sul settore - che vede impegnati 950 franchisor, 51 mila franchisee, e 180 mila addetti complessivi - sarà il "Salone del Franchising di Milano", storico hub in cui le aziende produttive e distributive si incontrano per condividere e sviluppare le nuove strategie di distribuzione commerciale, e analizzare in profondità anche nuove formule del retail, come omnicanalità, servizio al cliente, click & collect stores, slowpay.

Giunto alla 30esima edizione, il Salone del Franchising, organizzato da Rds & Company in collaborazione con Fiera Milano, ha cambiato quest'anno sia data sia location: si terrà dal 23 al 26 ottobre 2015 in Fiera Milano a Rho-Pero, in contemporanea con Host, la fiera della hotellerie e del food service, e con Expo 2015.

"Registriamo un aumento del 15% degli espositori ed una presenza massiccia dei marchi più importanti, da Autogrill a Brico, e poi Camomilla, Carpisa, Divani&Divani, Celio, Rosso Pomodoro, Natura Si, Illy, Feltrinelli, Original Marines, Piazza Italia, Tata, Yamamay, Yogorino, solo per citarne alcuni - spiega Antonio Fossati, presidente di Rds & Company - prevediamo di avere circa 200 insegne espositrici e 15 mila visitatori".

La concomitanza e la vicinanza con la fiera Host e con Expo 2015 favorirà il profilo internazionale di questa 30° edizione del Salone che punta su un maggior numero di operatori professionali esteri. Va sottolineato al riguardo il dato in crescita dei franchisor italiani che hanno già avviato progetti commerciali in Paesi esteri, pari al 17% del totale.

Tante le novità di questa edizione del Salone del Franchising. Tra queste si segnalano: il "Future retail space" (spazio che lancia domande, stimoli e provocazioni sul come sarà il retail del futuro); il "Franchising nei centri commerciali" (con il supporto di Cncc, l`associazione nazionale dei centri commerciali); il "Progetto pilota della Legione Lombardia" (finalizzato a favorire le aperture di negozi in franchising nei centri storici delle città lombarde); e infine il "Find franchising" (che doventa "internazionale" da questa edizione consentendo il contatto tra aziende e potenziali master franchising nel mondo).

Più ricco anche il palinsesto dei convegni, con 15 eventi previsti in 4 giorni di manifestazione: il franchising come modello di sviluppo di startup e nuovi business, il franchising al femminile, il franchising per i giovani, case history di brand che hanno costruito il loro successo grazie alla formula del franchising, i mercati internazionali più promettenti.
 

Fonte: APCOM