×
1 231
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
Pubblicato il
23 gen 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gismondi 1754 sbarca in Qatar e si distribuirà nell’area dei Paesi Arabi del Golfo

Pubblicato il
23 gen 2023

Gismondi 1754 prosegue nel proprio sviluppo internazionale approdando in Qatar. La società ligure di alta gioielleria guidata da Massimo Gismondi ha infatti perfezionato un accordo quinquennale di franchising (con opzione di rinnovo alla scadenza) con la famiglia locale Al Mana per distribuire i suoi gioielli nell’area del Gulf Cooperation Council (GCC).

Massimo Gismondi, CEO di Gismondi 1754


“Ci stavamo lavorando da oltre un anno e mezzo, anche perché le famiglie Al Mana e Gismondi si sono dovute conoscere, e da parte nostra dovevamo capire se ci fosse il giusto allineamento valoriale. Crediamo ci siano tutti i presupposti per una long term relationship”, precisa a FashionNetwwork.com il CEO Massimo Gismondi. “Abbiamo in mente tra le 6 e le 7 aperture. Il loro business plan prevede un primo opening a Doha, in Qatar, entro giugno 2023, seguita da Riyadh e Jeddah in Arabia Saudita, Muscat in Oman, Kuwait City in Kuwait, Manama in Bahrein e infine ad Abu Dhabi e Dubai. Gli Emirati Arabi li teniamo tenuti per ultimi perché vogliamo entrarvi dalla porta principale”, afferma il CEO. “Solo una volta che avremo consolidato il marchio nel territorio con un ampliamento strategico nelle location limitrofe potremo entrare a Dubai con un altro ‘abito’”.
 
Massimo Gismondi tiene a sottolineare l’importanza del feeling scaturito con la famiglia Al Mana, dinastia di imprenditori qatarioti dai molteplici interessi, che hanno cominciato ad operare come Al Mana Group negli anni ’50. “Loro nascono come nostri clienti. Li abbiamo conosciuti a fine febbraio 2020, in una fiera in Qatar. In questi anni hanno comprato diversi nostri prodotti sempre più importanti, ma soprattutto hanno visto in noi un’azienda familiare che condivideva valori affini”, spiega Gismondi. “Sono persone molto umili e low profile, squisite e rispettose dei valori umani, lontane dagli stereotipi sui qatarioti. Loro hanno scelto noi e noi abbiamo scelto loro”.

Gismondi, braccialetto della nuova collezione "Marea", con pietre colorate in tanzanite


Gli store previsti saranno flagship ad insegna Gismondi 1754, dotati di superfici tra i 100 e i 180 metri quadrati. Gli altri monomarca Gismondi si trovano a Genova, Portofino, Sankt Moritz, Praga (il primo franchising dell’azienda, inaugurato 4 anni fa), mentre entro marzo verrà aperto un nuovo punto vendita anche a Milano, all’interno di Casa Baglioni.

In quest’ultimo caso, Gismondi 1754 vanta “un accordo quadro siglato due anni fa grazie al quale apriremo all’interno di alberghi del gruppo Baglioni Hotels & Resorts con diverse formule, come store, corner o soltanto con vetrine, fino a presidiare tutta la catena Baglioni”. Gli altri spazi Gismondi già aperti con il gruppo Baglioni si trovano al Baglioni Hotel di Londra, al Baglioni Hotel Regina di Roma e al Baglioni Resort Sardinia di San Teodoro (SS). Altre boutique Gismondi 1754 si trovano all’interno di Diamond Genesis a Saint Barth e sotto forma di shop-in-shop da Neiman Marcus e Saks Fifth Avenue negli Stati Uniti.

Gismondi 1754, la nuova linea "Vela" presentata a Vicenzaoro January 2023 - G.B. - FashionNetwork.com


Gismondi 1754 ha chiuso il 2022 con una crescita dei ricavi consolidati gestionali del 44% sul 2021, a 14 milioni di euro, “proseguendo il trend positivo che va avanti da quando l’azienda si è quotata in Borsa a dicembre 2019. Non abbiamo mai chiuso un bilancio con una crescita inferiore alla double digit”, spiega il CEO, orgoglioso soprattutto della risposta del mercato, che “si sta accorgendo che con Gismondi 1754 sta emergendo una nuova realtà internazionale, un brand con una forte identità e riconoscibilità sul mercato, che riesce ad esprimere attraverso il gioiello valori che in questo settore forse mancavano da diversi anni”.
 
Primo mercato di Gismondi 1754 sono gli Stati Uniti, “ma il 2023 sarà un anno importante per il nostro sviluppo internazionale, non solo per le grandi aspettative che nutriamo sull’area del Golfo Persico, ma anche in Europa. Siamo italiani, vogliamo crescere ed essere protagonisti anche nella nostra Italia”, assicura Massimo Gismondi.

Gismondi 1754, alcuni braccialetti scaturiti dal progetto “Prïa de Mà”


Gismondi 1754 ha proposto in fiera a Vicenzaoro January anche il progetto charity “Prïa de Mà” (“Pietra di mare” in dialetto di Genova), nato dai vetrini raccolti da bambini sulla spiaggia del pittoresco borgo genovese di Boccadasse. I vetrini vengono quindi raccolti in sacchettini, ognuno porta il nome del suo giovane ricercatore, e da lì vengono trasferiti nella fabbrica produttiva di Gismondi 1754, a Valenza Po. A questo punto i bracciali vengono realizzati seguendo la stessa lavorazione utilizzata nell’alta gioielleria. Tutto il ricavato sarà devoluto alla fondazione G e D. De Marchi Onlus a sostegno del progetto “Vacanze Assistite”, con cui ogni anno organizza un’esperienza di vacanza per 50 giovani pazienti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.