21 gen 2019
Gimel punta su ecosostenibilità ed estero
21 gen 2019
Gimel, azienda pugliese specializzata nel kidswear con marchi in licenza come Cavalli, Elisabetta Franchi, Philosophy, Young Versace, Dondup e Berwich, ha tra i suoi progetti un focus sempre maggiore su aspetti legati ad ecosostenibilità e green, come ha spiegato a FashionNetwork.com Aberto Dalena, AD di Gimel, incontrato allo stand di Philosophy by Lorenzo Serafini Kids in occasione di Pitti Bimbo.

“Nel 2018 abbiamo certificato come sostenibili il 60% dei nostri prodotti, l’obiettivo entro i prossimi due anni è di arrivare al 100%”, ha precisato Dalena. “Abbiamo coinvolto in questo impegno anche tutti i nostri partner produttivi, specializzati nelle varie categorie di prodotto, a cui abbiamo chiesto di adeguarsi ai nostri standard sostenibili. Il nostro progetto è di creare un tessuto proiettato verso questo tipo di produzione, siamo convinti che solo attraverso l’impegno di tutti si possa salvare quello che resta del nostro bel pianeta”.
Altro focus della società è l’espansione estera, in particolare negli USA e in Russia: “Sono entrambi mercati in cui siamo presenti ma che vogliamo sviluppare in modo più profondo. In generale stiamo facendo valutazioni su tutti i Paesi in cui i nostri prodotti sono distribuiti, al fine di penetrarli meglio”, ha aggiunto Dalena. “Inoltre, è in previsione anche l’ingresso in nuovi territori, ma ci vuole tempo perché prima vogliamo studiare bene le richieste di ogni specifico mercato, visto che il nostro è un target di nicchia e non di massa. Stiamo addirittura pensando di creare all’interno delle varie collezioni delle proposte ad hoc per specifici Paesi”.
Infine, tra i progetti della società, forse già per il 2019, la creazione di una piattaforma e-commerce con nuovi marchi che Gimel potrebbe acquisire, accanto all’attività di licenza.

Lo scorso novembre, l’azienda di Putignano (BA) è stata acquisita per il 70% da Italglobal Partners, dichiarando l’ambizioso obiettivo del raddoppio di fatturato, e la successiva quotazione in Borsa, entro 5 anni. “L’ingresso della nuova società ci proietta su orizzonti diversi rispetto a quelli che Gimel ha vissuto in 40 anni. Nel 2018 siamo cresciuti del 20%, a 21 milioni di fatturato, già un segnale positivo; inoltre, c’è stata una crescita anche del margine operativo, molto difficile da avere in questo periodo”, ha concluso Dalena.
A Pitti Bimbo 88 Gimel ha presentato la collezione Philosophy di Lorenzo Serafini Kids per l’AI 2019-20, caratterizzata da uno stile romantico ma al contempo urbano e contemporaneo. Forme e materiali, stampe e accessori del guardaroba femminile sono reinterpretati a misura di bambina. Morbidi bouclé di lana ed ecopellicce stampate sono i tessuti di chiodi, giacche e cappotti. Abiti e bluse riflettono il DNA del marchio, con elementi e materiali identificativi della collezione donna: tessuti uniti e stampati come popeline, cotone tinto filo con fantasia check, pizzi e velluti con ruches e ricami. Felpe e t-shirt, caratterizzate da scritte stampate o ricamate e da inedite stampe spray, si abbinano a gonne corte, leggings ricamati, shorts, pantaloni in felpa e jeans in denim sovratinto in due colori, arricchiti da strappi, paillettes e applicazioni strass. La collezione si completa con accessori come zainetti, marsupi, cappellini e cerchietti coordinati.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.