×
1 497
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 apr 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gianvito Rossi prevede una crescita in doppia cifra per le sue scarpe punk-chic/gotico-cool

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 apr 2023

Gianvito Rossi, uno straordinario calzaturiere, esuberante ma modesto, non ama vantarsi, comunque per quest'anno si aspetta una crescita a doppia cifra del proprio fatturato totale.

Gianvito Rossi


Tra i prodotti core e la collezione più all'avanguardia, il suo marchio di scarpe omonimo ha registrato un fatturato annuo di 99 milioni di euro nel 2022. “Ciò ha riportato gli affari ai livelli pre-pandemia. Una bella sensazione”, spiega Rossi, alla presentazione della sua ultima collezione al Ritz di Parigi.

Una collezione Autunno-Inverno che rappresenta un notevole incontro di punk-chic e gotico-cool, realizzata nel caratteristico stile di Gianvito “less is much more”, e presentata dentro a una serie di colonne scanalate.

La sua collezione principale è un tour de force di swish-chic e ciascuno dei modelli è nominato con amore: uno di essi, chiamato “Metropolis”, presenta cinturini in plexiglass elastico, che consentono un maggiore senso di libertà, “come un sandalo da corsa”, mentre il “Portofino” rinnova il sandalo con marchi grafici e una parte posteriore più alta. Il “Bijoux”, in oro, è fatto di emblemi imbottiti che gli donano un mood 3D, mentre il “Vamp” tutto nero è uno stivaletto simile a un guanto con un profondo taglio décolleté. Tutti insieme esibiscono un minimalismo amplificato, come posizionare del plexiglass malleabile lungo il lato di una scarpa con tacco fine e appuntita, “per creare, come si dice in Asia, la gamba infinita”, ridacchia.
 
Per l'autunno, presenta anche punte quadrate, viste in sexy stivali cuissardes realizzati in morbidissimo pitone, sia in pelle stampata che completamente nero. Gianvito Rossi si concentra anche su un sacco di stivali e calzature “chic ed eleganti” con decine di occhielli e décolleté rifiniti con una nuova fantastica versione di boccioli di fiori, realizzati in pelle rifinita con cerniere. Mentre i sandali da gladiatore sono stretti al polpaccio, e i cuissardes in vernice sono puri e neri, con piccoli dettagli stringati.
 
Figlio del leggendario designer di scarpe Sergio Rossi, Gianvito ha trascorso 20 anni lavorando per l'azienda di famiglia, prima che fosse venduta al Gruppo Gucci (successivamente Kering) nel 1999.

Gianvito Rossi, Fall-Winter 2023/24


“Tutto quello che so sulle scarpe, lo so da mio padre. Ho avuto la possibilità di imparare dal miglior insegnante. Ma quando ho aperto la mia linea, ho deciso di fare solo quello che mi piace – e avevo tre pilastri nel mio DNA – Moderno, Femminile ed Elegante”, dice Gianvito davanti a un caffè nel Salon Louis XIV.

Nel 2006, dopo alcuni periodi di progettazione per altri marchi, ha lanciato la propria etichetta, attirando immediatamente l'attenzione con il suo elegante modernismo e i dettagli pionieristici. Oggi possiede due stabilimenti: la fabbrica in cui sviluppa tutto il suo prodotto e un secondo stabilimento che realizza circa il 35% della sua produzione annuale. Ora ogni anno la produzione totale del brand supera le 320.000 paia di scarpe, tutte di altissima gamma.

Il retail rappresenta oggi il 30% delle vendite. Nel mondo, Gianvito Rossi conta circa 350 clienti, che vendono in oltre 400 punti vendita. Online, sottolinea il valore “delle nostre forti partnership a lungo termine con nomi del calibro di Net-a-Porter e Mytheresa”. Aggiungendo tale attività alle vendite del marchio sulla propria piattaforma di e-shop diretto, i ricavi online rappresentano circa il 25% delle sue entrate totali.

Guardando al futuro, Gianvito vede il mercato statunitense rimanere “complicato”, ma in Cina e Medio Oriente prevede una crescita robusta. Sta aggiungendo un altro negozio ai suoi quattro in Cina, ha appena aperto boutique a Dubai e in Qatar e ha in cantiere un negozio a Riyadh, tutti e tre in centri commerciali di lusso. Mentre a Berlino, Rossi aprirà il proprio negozio in gestione diretta. Complessivamente, il marchio vanta 30 negozi di proprietà diretta.
 
Come la maggior parte dei bon vivants italiani che lavorano sodo, Gianvito possiede molte auto, anche se le sue preferite al momento sono due Porsche: una Taycan Electric modernista e una GT3 ingegnosamente aerodinamica. Proprio come le sue scarpe, che hanno un'aura decisamente slanciata.
Le sue vacanze variano dal Four Seasons alle Maldive, “quello è il mio posto preferito, mentre d'inverno, quando posso, vado a sciare a Cortina”, sorride Gianvito, che è sposato e ha una figlia che lavora per il brand e un figlio che sta completando un MBA a Chicago. Tra 10 giorni partirà per Siviglia per la Feria, la storica fiera dei cavalli che è diventata un immenso festival di buon cibo, vino, balli e la Noche del Alumbrao, o la Notte dei Fulmini.

Gianvito Rossi, Fall-Winter 2023/24


Vive tra San Mauro Pascoli, in Romagna, nei dintorni dei luoghi in cui Federico Fellini ha trascorso gli anni della sua formazione, e Milano, dove ha un negozio, lo showroom e lo studio privato. Nella capitale italiana della moda Gianvito risiede, ma ovviamente al Four Seasons, “dove mi sento abbastanza a casa”.
 
Anche se magro, come un vero italiano Gianvito ama il cibo, e i suoi ristoranti preferiti tendono ad essere classici: Il Baretto a Milano, recentemente ristrutturato, Voltaire e Le Duc a Parigi, Scott's e Harry's Bar a Londra e Uliassi a Senigallia sulla costa adriatica. “Uno dei posti migliori in Italia!”, dice Gianvito, che pronunciando Uliassi fa schioccare le labbra.
 
Insomma, le mete preferite dalle ricchissime donne affezionate clienti di Gianvito Rossi e dei suoi tacchi a spillo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.