28 feb 2019
Giannico: +25% di ricavi nel 2018 e nuovo headquarter nel Quadrilatero
28 feb 2019
Giannico sbarca a Milano con un nuovo headquarter di circa 120 mq. all’interno del quadrilatero della moda, in via Bigli 20. Accanto a press office e amministrazione, lo spazio ospiterà il primo showroom del brand gestito internamente. Il giovane marchio di calzature femminili di lusso, nato dall’estro creativo del talentuoso designer Under 30 Nicolò Beretta, ha ingaggiato un team commerciale di alto profilo per potenziare la propria distribuzione internazionale.

Il primo step della nuova strategia di espansione risiede nel progetto di un pop-up itinerante, che dal prossimo giugno toccherà 3 città europee e due extra-UE. Le location degli store temporanei non sono ancora state annunciate, mentre l’iniziativa avrà come protagonista “Venetian”, reinterpretazione contemporanea della scarpa furlana.
Privo, al momento, di monomarca permanenti, Giannico distribuisce in circa 70 punti vendita multimarca nel mondo, la maggior parte dei quali al di fuori del Vecchio Continente.Tra i suoi partner spiccano retailer di livello come Barney’s, Printemps, Galeries Lafayette, 10 Corso Como, Rinascente, Beyman, LevelShoe e I.T Apparels.
Classe 1995, milanese, Nicolò Beretta fonda Giannico nel 2013, dopo aver ricevuto attestati di stima da parte di Franca Sozzani e Manolo Blahnik. Con il suo marchio – crasi tra il nome del fondatore e quello di suo fratello Giacomo – vince l’edizione 2015 di “Who is on Next?”, il progetto di scouting organizzato da Altaroma e Vogue Italia per sostenere la crescita dei giovani talenti del fashion italiano.
Da quel momento in avanti si aprono numerose porte per Giannico, che si afferma a livello internazionale come marchio di calzature di nicchia. Nel 2018, l’edizione italiana della rivista Forbes inserisce il suo fondatore nell’elenco dei 30 Under 30 imprenditori più brillanti e innovatori d’Italia.

Le sue calzature presentano una fascia prezzo retail che va dai 410 ai 600 euro. Fino allo scorso anno venivano prodotte dal Calzaturificio Roveda di Parabiago (acquisito nel 2000 da Chanel), mentre oggi sono realizzate negli stabilimenti produttivi dell’insegna marchigiana di womenswear L’Autre Chose, di cui Nicolò Beretta è direttore creativo dall’ottobre 2018.
Una ventata d’aria fresca per la moda italiana, che si si espande e rinnova anche grazie a Giannico. Il suo ultimo esercizio fiscale si è chiuso con una crescita a due cifre del fatturato (+25% sul 2017), realizzato tra Medio Oriente (30%), Italia (30%), USA (20%) e Far East (20%).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.