×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
23 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gianni Chiarini torna ai livelli pre pandemia e punta su pop up e corner

Pubblicato il
23 gen 2023

L’azienda fiorentina di accessori, a cui fanno capo i brand Gianni Chiarini Firenze e Gum Design, ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 27 milioni di euro, tornando così ai livelli del 2019. Per continuare a sostenere la crescita ha in programma una serie di aperture di pop up, corner e shop-in-shop, con un forte focus sull’espansione estera.

Gianni Chiarini, Presidente e Direttore Creativo dell'omonimo brand


“Siamo molto soddisfatti delle performance registrate lo scorso anno, in particolare per il brand Gianni Chiarini Firenze, cresciuto del 20% like for like rispetto al 2019, con progressioni in tutti i canali: retail, wholesale e online. Anche il nostro e-commerce, attivo a livello globale, con una distribuzione dedicata in Giappone, ha realizzato risultati molto importanti, salendo del 300% rispetto al pre pandemia; su questo fronte abbiamo recentemente siglato una partnership con Miinto per lo sviluppo del marchio in Scandinavia”, spiega a FashionNetwork.com l’AD Ezio Raccichini. “Il nostro obiettivo è di arrivare a 40 milioni di euro nell’arco di tre o quattro anni, accelerando sull’internazionalizzazione”.
 
Oggi la società, il cui primo mercato è l’Italia con il 50% delle vendite, seguito da Giappone ed Europa, dispone di negozi diretti a Milano e Firenze, corner in Rinascente a Milano, Roma, Cagliari e Torino, un monomarca a Tokyo Ginza e 9 shop-in-shop nei principali department store giapponesi.
 

Gianni Chiarini Firenze, PE 2023


“Nel prossimo futuro porteremo avanti una strategia di apertura di pop up per rafforzare la nostra presenza fisica in alcuni mercati. Dal 6 febbraio al 6 marzo avremo un pop up in Galeries Lafayette Haussmann, mentre nel periodo natalizio saremo per 5 settimana da El Corte Inglés a Madrid, con l’obiettivo di arrivare a un shop-in-shop permanente e all’inizio di una collaborazione volta a uno sviluppo retail”, dettaglia Raccichini. “Apriremo pop up e stiamo studiando una strategia di corner fissi anche nell’area DACH, mercati di riferimento per noi in Europa. Stiamo inoltre approcciando nuovi territori come Stati Uniti e Asia, dove vorremmo sviluppare in particolare Cina e Corea, in partnership con distributori locali”.

Sul fronte prodotto, la griffe, di cui Gianni Chiarini è Presidente e Direttore Creativo, sta riscuotendo un particolare successo con la capsule di tote e shopping bag Marcella Club, lanciata con l’AI 2020-21: “È un prodotto che attrare molto i negozi di abbigliamento, oltre che il canale degli accessori, e in poche stagioni è arrivato a rappresentare quasi il 20% del fatturato. È un progetto che si rinnova di stagione in stagione, sul quale sviluppiamo maggiormente i nostri concetti di sostenibilità e personalizzazione, che può essere effettuata sia in negozio che online”, conclude Raccichini.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.