11 dic 2018
Gianni Chiarini inaugura in via della Spiga e punta sul Giappone
11 dic 2018
Il gruppo fiorentino Gianni Chiarini, a cui fanno capo i brand di borse e accessori Gianni Chiarini e Gum Design, ha annunciato l’apertura della sua prima boutique, in via della Spiga. L’opening segue le due inaugurazioni di Tokyo, a Ginza e Omotesando, e rappresenta uno step importante di una strategia di espansione retail che vedrà nuovi store nelle principali capitali della moda.

Il nuovo spazio, di circa 60 metri quadrati, è stato progettato dall’architetto Antonio Barbieri e presenta numerosi richiami alla città natale del brand, Firenze, tra cui una grande parete ad archi che ricorda i cortili dei palazzi nobiliari fiorentini e le architetture rinascimentali. Altre pareti sono invece lavorate tridimensionalmente, a ricordare l'artigianalità delle lavorazioni della pelle, core business della maison; il disegno scelto raffigura un iris stilizzato, fiore simbolo della civiltà fiorentina.
“L’apertura in via della Spiga si inserisce in una strategia di consolidamento sul mercato italiano che il prossimo anno vedrà anche la riqualificazione, e probabilmente la rilocazione, del nostro flagship di Firenze, oltre all’apertura di corner e shop-in-shop nella distribuzione qualificata, tra cui la Rinascente”, ha spiegato a FashionNetwork.com Andrea Vecchiato, CEO di Gianni Chiarini da fine settembre 2018.Sul fronte internazionale, il brand punta in primis sull’Asia, in particolare il Giappone, dove, dopo i due flagship aperti con il partner Yagi Tsusho Limited a Tokyo, sono stati inaugurati 8 shop-in-shop nei principali department store e altri tre sono previsti nel primo semestre 2019.

“Il Giappone potrà farci da testa di ponte per l’espansione in altri mercati asiatici, dove attualmente abbiamo accordi in corso di definizione; nei prossimi due anni puntiamo a nuove aperture a Seoul e Hong Kong”, prosegue Vecchiato. “Dopo l’Asia, puntiamo al consolidamento in Europa, attraverso l’apertura di flagship nelle principali capitali della moda, il primo potrebbe essere a Parigi, che avranno anche una funzione di sostegno del canale wholesale. Molto importante per noi anche l’Europa dell’Est, in particolare la Russia, ad oggi nostro secondo mercato estero dopo il Giappone”.
In occasione dell’apertura della nuova boutique, Gianni Chiarini ha lanciato la limited edition Spiga 46, una bag-in-bag dove la borsa esterna in rete rappresenta l’anima più giovane e di design del marchio, mentre la shopper in pelle interna incarna la storia e il know-how della pelletteria fiorentina. La limited edition sarà disponibile esclusivamente nello store milanese a partire dall’11 dicembre.

Il gruppo Gianni Chiarini, controllato da 21 Investimenti (società di private equity fondata da Alessandro Benetton), ha chiuso il 2017 con un fatturato pari a circa 35 milioni di euro, su cui l’export pesa per il 60%. “Per il 2018, che è stato prevalentemente un anno di consolidamento, ci aspettiamo un risultato analogo. Il nostro obiettivo è di raddoppiare il giro d’affari entro 5 anni, portando l’e-commerce a pesare per il 5/6% sulle vendite totali, dal 2/3% di oggi”.
Oltre ai quattro flagship store (due in Italia e due in Giappone), Gianni Chiarini conta oggi su una rete wholesale di circa 600 clienti in Italia e 400 nel resto del mondo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.