×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
1 dic 2020
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gemolith: è nato il primo marketplace per le gemme di colore

Pubblicato il
1 dic 2020

GemCloud, società tecnologica con sede a Hong Kong che sviluppa prodotti per l'industria delle pietre preziose colorate, ha lanciato da poche settimane Gemolith, il primo marketplace B2B di gemme di colore. 

Gemolith - GemCloud


Le transazioni nel settore delle pietre preziose avvengono principalmente faccia a faccia e sono tutte basate sulla fiducia, ricorda l’azienda in un comunicato, ma a differenza dell'industria dei diamanti non esiste un linguaggio comunemente adottato e diverse parti interessate (minatori, tagliatori di gemme, gemmologi, commercianti e gioiellieri) usano vocabolari diversi per descrivere le pietre preziose colorate. Inoltre, la catena di approvvigionamento è altamente frammentata, il che significa che le pietre preziose provengono principalmente da un gran numero di minatori e commercianti su piccola scala. A ciò s'è aggiunto il Covid-19, che ha determinato un forte impatto sui viaggi e le relazioni commerciali in tutto il globo.
 
Qui s’inserisce l’idea di GemCloud, che punta ad introdurre un ecosistema standardizzato, che include un sistema unico di classificazione per gemme colorate e strumenti digitali che collegano diversi attori del settore, e consente anche il commercio online di pietre preziose.

“Le piattaforme di e-commerce di moda di maggior successo sono state la nostra fonte di ispirazione per la creazione di Gemolith, poiché volevamo dare ai nostri utenti la possibilità di navigare attraverso contenuti complessi in modo semplificato”, ha spiegato nel comunicato Philippe Ressigeac, COO di GemCloud, professionista che vanta oltre 20 anni d’esperienza nel settore delle pietre preziose ed ex Gemfields. “Abbiamo anche integrato la nostra classificazione del colore e della purezza per consentire agli acquirenti di filtrare la loro ricerca in base alla qualità specifica che stanno cercando. Per richieste speciali, abbiamo costruito una sezione dedicata dove gli acquirenti possono inviarci le specifiche della gemma di cui hanno bisogno. Un esperto di Gemolith va quindi a contattarli proponendo diverse opzioni”.

Philippe Ressigeac e Veronica Favoroso, rispettivamenteCOO e CEO di GemCloud


Dal suo lancio pilota nell'aprile 2019, GemCloud (andato poi realmente online a maggio 2020) ha costruito una rete di fornitori e acquirenti tutti collegati dalle soluzioni di gestione aziendale dell'azienda e dai mercati potenziati della società, che vanta anche uffici a Londra, Bangkok e New York. Da allora, l'azienda ha sviluppato un software di gestione aziendale sia per i minatori di pietre preziose che per i commercianti che consente di gestire le loro operazioni, digitalizzare i loro inventari di pietre preziose e venderli online. Poi, per rispondere alle esigenze degli acquirenti internazionali (designer di gioielli, case produttrici di gioielli ed e-tailer), GemCloud ha sviluppato Gemolith, in modo che possano rifornirsi in modo coerente da una fonte controllata.
 
La forza di Gemolith risiede nel suo inventario curato dal vivo - classificato, certificato e con immagini interattive - di oltre 10.000 gemme, da pezzi calibrati a pezzi unici di fascia alta, con una crescita mensile di migliaia di pietre preziose. La libreria digitale interattiva di Gemolith mostra già oltre 28 diversi tipi di gemme con più di 20 origini diverse. L'inventario delle pietre include rubini, zaffiri, smeraldi, spinelli, tormaline, granati e altre gemme preziose.
 
Ogni pietra preziosa venduta online è classificata secondo il sistema ideato da GemCloud e viene fornita con un suo “certificato” contenente il rapporto di laboratorio e tutti i documenti che ne raccontano il percorso, dall’estrazione al taglio fino alla vendita. Il tutto viene corredato non solamente da immagini e video che mostrano i luoghi di provenienza delle pietre, ma anche da contenuti educativi gratuiti che gli acquirenti possono riutilizzare per comunicare in modo più efficace con i propri clienti.

Gemolith - GemCloud


“Il nostro obiettivo è di essere un B2B marketplace per il settore della gioielleria e di collaborare con le principali istituzioni per aumentare le migliori pratiche per un approvigionamento e una fornitura sostenibili”, ha dichiarato a FashionNetwork.com Veronica Favoroso, CEO di GemCloud, proveniente da esperienze in Fabergé e Gemfields e cofondatrice dell’impresa insieme allo stesso Ressigeac, a Noah Severs (CTO), a Junaid Akhtar (VP Product Development) e a Richard Haruni (Regional Vice President UE). “Nel nostro viaggio abbiamo la missione di portare avanti un messaggio per tutti i nostri fornitori partner: la nostra massima priorità è stata la creazione di soluzioni che incoraggino l'approvvigionamento responsabile. Oggi, più di prima, siamo tutti consapevoli dell'importanza di avere pratiche sostenibili e ci sentiamo molto privilegiati di essere nella posizione di guidare la nostra comunità a fare meglio”.
 
Un impegno nella tracciabilità e nella produzione eco-responsabile confermato dalla collaborazione con il Coloured Gemstones Working Group (alleanza unica tra grandi marchi mondiali di gioielli di lusso e società minerarie: Chopard, Gemfields, Kering, LVMH, The Muzo Companies, Richemont, Swarovski e Tiffany & Co.), che ha dato vita alla Gemstones and Jewellery Community Platform, iniziativa formulata per fornire gratis a tutti i membri dell'industria delle pietre preziose e dei gioielli risorse gratuite e strumenti di sviluppo per saperne di più sulle aree chiave della sostenibilità e per riuscire ad implementare al meglio le migliori pratiche di approvvigionamento e produzione sostenibile nella loro attività.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.