28 nov 2019
GCDS mette il turbo sul retail con nuovi store in Italia, Gran Bretagna e Cina
28 nov 2019
GCDS, l’ironico brand street di abbigliamento e accessori uomo e donna fondato dai fratelli Giuliano e Giordano Calza, sta portando avanti un’intensa road map di aperture retail in diversi mercati.

Nel nostro Paese, GCDS sceglie la Capitale per inaugurare un nuovo spazio: un temporary store di 50 metri quadrati, aperto fino a fine anno, nella celebre Piazza di Spagna. Il design, curato dal direttore creativo Giuliano Calza, presenta elementi che richiamano il codice stilistico del brand. Oltre alla collezione principale, lo store proporrà alcuni articoli in esclusiva, come delle sneaker e un maglione con i colori di Roma.
Sul fronte estero, GCDS apre la sua prima boutique nel Regno Unito, al civico 4 di Peter Street, nel quartiere di Soho, considerata a livello internazionale il cuore dello street di Londra. Anche in questo caso, Giuliano Calza ha curato il design dello spazio di 80 metri quadrati, sviluppati su 2 piani, che propone in esclusiva un maglione, un accendino, una tazza e un ombrello con i colori della bandiera della Union Jack.
Infine, GCDS fa rotta sul Far East, per la precisione sulla Cina, inaugurando uno store di 219 metri quadrati nel MixC, il più grande mall di Shenzhen, e uno spazio di 120 metri quadrati a Hong Kong, nel nuovo K11 Musea, meta per lo shopping ma anche per esperienze culturali e artistiche.

Nato sul Web nel 2015, GCDS (acronimo di "God Can't Destroy Streetwear"), ha sede a Milano ed è venduto in oltre 400 negozi in tutto il mondo. Il brand ha debuttato sulle passerelle milanesi nel giugno 2017 e grazie al supporto di blogger famose, tra cui Chiara Ferragni, ha rapidamente creato intorno a sé una fedele community.
Negli ultimi anni GCDS ha registrato crescite a tre cifre da una stagione all’altra e nel 2019 dovrebbe superare i 20 milioni di euro di fatturato. Le vendite sono realizzate per il 30% in Italia e per il 70% all’estero, dove i mercati principali sono Corea del Sud, Cina e Giappone.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.