×
1 432
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 nov 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gap: terzo trimestre superiore alle attese, ma sempre in flessione

Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 nov 2019

L’insegna americana Gap, che sta portando avanti una ristrutturazione del suo network di negozi a livello mondiale con 230 chiusure annunciate, ha registrato risultati superiori alle attese. Il progetto di separazione di Old Navy dal business principale è sempre attuale, mentre un erede della famiglia fondatrice è stato messo alla guida del gruppo.

Gap Inc


Art Peck, da tempo CEO di Gap, è stato infatti sostituto da Robert Fisher, membro della famiglia fondatrice, diventato Presidente ad interim circa due settimane fa. Fisher ha rivisto al ribasso le previsioni degli utili annuali, a causa del debole traffico nei negozi e delle difficoltà in cui si trovano i brand principali del gruppo.
 
“Il processo di separazione (di Old Navy) sta andando avanti e ci permetterà di ricentrarci e di accelerare la nostra trasformazione”, ha dichiarato Robert Fisher.

Il gruppo di San Francisco sta attraversando delle difficoltà da qualche anno e fatica a far tornare in crescita i suoi due marchi principali. Nel terzo trimestre, chiuso lo scorso 2 novembre, le vendite sono calate del -2,2% a 4 miliardi di dollari (3,63 miliardi di euro). Tali risultati superano però le previsioni degli specialisti, che si aspettavano 3,96 miliardi di dollari (3,59 miliardi di euro), secondo dati IBES forniti da Refinity.
 
“Non siamo soddisfatti dei nostri risultati nel terzo trimestre e lavoreremo sodo per risolvere i problemi di funzionamento che minano le performance dei nostri marchi”, ha affermato Robert Fisher.
 
L’insegna Old Navy dovrebbe ritirarsi dalla Cina a partire dal 2020, al fine di concentrarsi sul mercato nordamericano per rendere più dinamiche le vendite. Lo scorso febbraio, la società aveva cominciato a ipotizzare la separazione di Old Navy dal business principale. Il marchio si distingue dal resto del gruppo per le sue buone performance e potrebbe attirare degli investitori, se non subirà impatti negativi da Gap.
 
Eventi eccezionali esclusivi, l’azienda guadagna 0,53 dollari (0,48 euro) per azione, contro una stima di 0,51 dollari (0,46 euro) da parte degli analisti. All’inizio del mese, la società aveva dichiarato di sperare in risultati compresi tra 0,50 e 0,52 dollari (0,45 e 0,47 euro) per azione.
 
Le azioni di Gap hanno perso il 37% quest’anno, ma sono tornate a crescere dopo l’annuncio di tali risultati, lo scorso 21 novembre.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.