×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ago 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gap sorprende con vendite comparabili in crescita grazie al boom delle transazioni online

Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 ago 2020

Il gruppo americano di abbigliamento Gap ha reso noto giovedì di aver ottenuto un incremento delle proprie vendite su base comparabile del 13% nel trimestre, per la sorpresa degli economisti. I clienti confinati nelle loro case durante la pandemia Covid-19 hanno apparentemente fatto salire i risultati dei suoi marchi Old Navy e Athleta tramite le vendite online.

Gap Inc.


Sembra che le persone in telelavoro abbiano deciso di rinnovare le loro scorte di comodi abiti da casa, soprattutto pile e capi sportivi. Un bel vantaggio per l'offerta di articoli a buon mercato del marchio Old Navy, per i capi sportswear dell’etichetta Athleta e per il prêt-à-porter di Gap.
 
Le vendite comparabili sono aumentate del 13%, con immensa sorpresa degli economisti che si aspettavano un calo del 20,97%, secondo i dati IBES pubblicati da Refinitiv.

Il gruppo con sede a San Francisco ha dichiarato di aver quasi raddoppiato l’attività di vendita online nel corso del trimestre chiuso il 1° agosto, con una percentuale di penetrazione di circa il 50% dell’e-commerce e quasi 3,5 milioni di nuovi clienti.
 
“Abbiamo conquistato le richieste del pubblico per un marchio economico con Old Navy, e le persone alla ricerca di un’offerta di più alta gamma con Athleta”, riassume Sonia Syngal, la CEO aziendale. La sola vendita di mascherine ha rappresentato un incasso di 130 milioni di dollari (109,31 milioni di euro). Le previsioni del gruppo per questi due marchi sono all’insegna dell’ottimismo, ma 225 negozi Gap e Banana Republic non redditizi saranno chiusi in tutto il mondo nel quadro di un piano di ristrutturazione.
 
Il rintro a scuola fa parte di uno dei periodi più attesi dall’azienda e quest’anno potrebbe prolungarsi. Secondo Sonia Syngal, la label Gap vi si è preparata con una “gamma adattata” per i bambini, che si trovino a casa o siano di ritorno sui banchi di scuola.
 
Le perdite nette di Gap hanno raggiunto i 62 milioni di dollari (52,13 milioni di euro) o 0,17 dollari (0,14 euro) per azione nel secondo trimestre, contro gli utili per 168 milioni di dollari (141,27 milioni di euro) o 0,44 dollari (0,37 euro) per azione registrati un anno fa.
 
Le vendite nette hanno perso quasi il 18%, a 3,28 miliardi di dollari (2,76 miliardi di euro), ma nonostante tutto sono superiori alle previsioni degli esperti, che avevano puntato su 2,91 miliardi di dollari (2,45 miliardi di euro).

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.