AFP
Gianluca Bolelli
11 mag 2023
Gap France: JD Sports rileva 9 negozi e 214 dipendenti
AFP
Gianluca Bolelli
11 mag 2023
Giovedì 11 maggio il tribunale commerciale di Grenoble ha pronunciato la sua decisione sul caso Wilsam, la società che sovrintende alle attività del marchio americano Gap in Francia, e che era guidata da Hermione People & Brands (HPB) da due anni. Tra i quattro candidati in lizza è stato scelto il gruppo britannico JD Sports, che rileva 9 dei 20 punti vendita Gap e 214 dei 366 dipendenti.

JD Sports, tramite la società Spodis, che supporta la propria rete di negozi in Francia, è decisamente attiva nell’Esagono, dal momento che ha appena annunciato l'intenzione di acquistare il marchio di sneaker Courir. Un'operazione che dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2023.
Nel fascicolo Gap France, “il mantenimento di 214 posti di lavoro arriva da 19 negozi, la sede centrale e 2 corner”, precisa un comunicato del tribunale, aggiungendo che “la soluzione di recupero di Spodis dà le migliori garanzie per il mantenimento dell'attività e dell’occupazione”. Il prezzo di cessione degli asset di Gap France rilevati da JD Sports ammonta a 300.000 euro.
Con questi 9 nuovi indirizzi che aggiunge alla sua rete (di cui 5 si trovano a Parigi, Boulogne-Billancourt, Lille e Lione Part-Dieu), il marchio JD Sports, che conta 146 negozi nel mercato tricolore, intende “accelerare il proprio sviluppo in Francia”, come ha sottolineato il procuratore di Grenoble.
Gli altri candidati all'acquisizione, vale a dire Hema, Intersport e Triangle International Investissement, hanno ritirato la loro offerta o hanno visto ritenuti inammissibili i loro dossier.
Appartenente all'impero in caduta libera di Michel Ohayon dal 2021, Gap France era stata posta in amministrazione controllata all'inizio di marzo, con debiti per quasi 6 milioni di euro.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.