×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
24 ott 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Gabs debutta in Cina con tre store nella PE19

Pubblicato il
24 ott 2018

Sempre più Asia per Gabs, il brand di borse e accessori fondato nel 2000 dallo stilista fiorentino Franco Gabbrielli, che ne è ancora l’Art Director, e acquisito al 100% nell’agosto del 2016 dal gruppo cesenate Campomaggi & Caterina Lucchi.

Le borse Gabs sbarcano in Cina con la PE19

  
Dopo aver annunciato lo scorso settembre nuove aperture in Giappone e in Corea, il marchio ha infatti avviato un piano di espansione in Cina, attraverso collaborazioni con partner locali.
  
“Per il momento abbiamo individuato tre società cinesi, con una buona sensibilità sul prodotto e una rete di circa 100/150 negozi ciascuna”, ha spiegato a FashionNetwork.com Gabriele Sportoletti, Managing Director della società. “Con il primo abbiamo già firmato un accordo che prevede l’apertura di tre store Gabs nel corso della primavera/estate 2019, a Pechino, Shenzhen e Chengdu. Il nostro obiettivo è di arrivare a una decina di opening complessivi entro l’anno con i tre partner”.
  
Nell’operazione, Gabs beneficerà del suo forte appeal sul mercato nipponico e coreano, dove è presente con diversi monomarca: “In particolare la Corea rappresenta il primo mercato di riferimento per i cinesi: si tratta quindi per noi di un ottimo ritorno di immagine”, ha proseguito Sportoletti. “Puntiamo ad aprire negozi di dimensioni contenute e con un buon rapporto tra costi e fatturato”.

Il flagship Gabs in Corso Como a Milano

 
Sul fronte prodotto, Gabs, presente in Italia con un flagship in corso Como a Milano e in circa 700 store multibrand, ha come obiettivo di sviluppare la linea uomo, che sta iniziando a posizionare a livello internazionale all’interno di punti vendita di fascia alta: “I nostri prezzi non sono altissimi, ma si tratta di un prodotto in pelle di qualità made in Italy, in grado di dare un’alternativa più vivace alle proposte maschili presenti sul mercato”, ha concluso Sportoletti.

Fondato nel 1983 da Marco Campomaggi e dalla moglie Caterina Lucchi, il gruppo romagnolo ha chiuso il 2017 con un giro d’affari di 37 milioni di euro, in leggera flessione rispetto ai 40 milioni del 2016, generato per il 55% in Italia. I primi Paesi esteri di riferimento per l’azienda sono Germania (20% del fatturato), Giappone (10%) e l’Australia (7%).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.