×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
29 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

GA vuole creare un polo produttivo per l’infanzia, dall’arredamento al tessile, fino all’abbigliamento

Pubblicato il
29 gen 2023

GA, a cui fanno capo i brand Babylux e Mimmamamma, ha avviato una strategia di acquisizioni volta a creare un polo produttivo italiano per l’infanzia, che in un futuro non molto lontano potrebbe arricchirsi con una nuova realtà specializzata nella realizzazione di abbigliamento e complementi tessili per la prima infanzia.
 

Mimmamamma


“GA è nata nel 2010 con l’acquisizione di una storica azienda di arredamento; in seguito abbiamo acquisito altre realtà, anche nel mondo dell’infanzia, e fondato i nostri brand Mimmamamma e Babylux”, spiega a Fashionnetwork.com l’Amministratore Robert Rufino”. “Oggi il gruppo conta sei aziende, ognuna gestita da uno dei soci. Siamo in fase di conclusione per l’assorbimento di un società specializzata nella produzione di lettini per bimbi e di un’azienda specializzata nella produzione del tessile, integrando in totale i suoi 32 dipendenti, che si aggiungono alle 70 risorse presenti in GA. A seguito dell’acquisizione di nuovi clienti in occasione di Pitti Bimbo, GA ha bisogno di incrementare la sua capacità produttiva e ha quindi in previsione di investire circa un milione di euro in nuovi macchinari”.
 
Mimmamamma propone articoli d’arredo in legno naturale per la cameretta dei più piccoli ispirati al metodo della celebre pedagogista Maria Montessori. I prodotti d’arredo del brand sono atossici, protetti da una finitura antibatterica trasparente all’acqua e assemblati con un innovativo metodo ad incastro per evitare l’utilizzo di componenti metallici o colle, al fine di salvaguardare la salute dei bimbi. La collezione tessile propone tessuti naturali in garza di cotone o in morbidissima lana in misto cashmere/ortica/canapa, mentre l’abbigliamento è prodotto in cotone Ecotec naturale riciclato. Le tonalità delle collezioni puntano al naturale o ai colori pastello, come rosa, azzurrino, verde e giallo tenue. Babylux offre invece una gamma di articoli d’arredo per camerette dal mood classico. Tutti gli articoli vengono realizzati in modo artigianale e curati nei minimi dettagli.

Babylux

 
Se Babylux punta principalmente al mercato italiano, Mimmamma intende invece affermarsi soprattutto nei Paesi nordici, in particolare in Norvegia e Scozia.

“Nell’ottica di creare un polo produttivo per l’infanzia a 360°, GA è in trattativa per acquisire un brand di abbigliamento e accessori per bambini, di cui ancora non possiamo rivelare il nome. La linea di abbigliamento ricoprirà 0-24 mesi e comprenderà anche alcune proposte per le mamme”, ci anticipa Rufino.
 
Nel 2022 il gruppo che comprende GA, che conta in totale circa 340 dipendenti, ha registrato un fatturato di 32 milioni di euro, di cui il 50% realizzato all’estero. “Vista la situazione mondiale a cui le aziende devono far fronte, per il 2023 sarà già un successo mantenere questi numeri”, conclude Rufino.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.