×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Reuters
Pubblicato il
3 apr 2009
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

G20, Michelle Obama definita la "first lady della moda"

Di
Reuters
Pubblicato il
3 apr 2009



LONDRA - La First Lady americana Michelle Obama ha entusiasmato gli scrittori di moda con il suo stile casual, l'uso del colore e la sua passione per i vestiti senza maniche al vertice del G20 a Londra.

I giornali britannici e americani sono stati concordi nell'apprezzare le scelte sartoriali di Obama per le uscite con la moglie del primo ministro britannico Gordon Brown, Sarah, per il ricevimento ufficiale con la regina Elisabetta a Buckingham Palace e per la cena al numero 10 di Downing Street.

Il quotidiano di destra Telegraph ha preferito Obama a Brown, dicendo che la moglie del primo ministro ha migliorato il suo stile dopo essere stata messa in ombra da Carla Bruni, moglie del presidente francese Nicolas Sarkozy, durante una precedente visita della coppia presidenziale francese, solo per vedersi battuta da Obama questa settimana.

"Nel suo scialbo abito blu scuro di Britt Lintner, che aveva già indossato nella stessa occasione al Charing Cross Hospital, risultava insignificante in confronto a Michelle Obama", riporta il Telegraph.

E Obama ha anche smentito gli americani preoccupati che l'abitudine della first lady di mostrare i suoi bicipiti potesse essere imbarazzante, quando si è presentata all'appuntamento con la regina britannica in un abito senza maniche camuffato con un elegante cardigan nero. La regina era vestita in rosa.

"Passando ad un elegante abito bianco e nero di Isabel Toledo dai primaverili pezzi di J.Crew di ieri a Londra, la first lady Michelle Obama ha dimostrato la sua versatilità ed è diventata ufficialmente una delle prime quattro donne più di stile nel mondo politico dell'era moderna, insieme a Jacqueline Kennedy, alla first lady francese Carla Bruni-Sarkozy e alla principessa Diana d'Inghilterra", ha scritto l'entusiasta Chicago Tribune.

Obama si è tolta il cardigan dopo la cena del G20 alla residenza ufficiale del primo ministro britannico, attirando ulteriori lodi dal mondo della moda, e mostrando i bicipiti scolpiti che Maureen Dowd del New York Times ha definito "l'unico simbolo attuale della forza americana".

Il Chicago Tribune ha anche ricordato ai suoi lettori che nel 1961 Jacqueline Kennedy e la regina avevano indossato entrambe dei vestiti senza maniche con i guanti per la cena.

"E oggi non ci sono più le stesse vecchie regole conservatrici", ha detto Avril Graham, di origine britannica, redattrice di moda e bellezza per Harper's Bazaar.

Il quotidiano britannico di sinistra Guardian ha lodato sia Brown che Obama per il loro stile "nazionale e di budget limitato", sostenendo che daranno una spinta all'industria della moda.

"Oggi la signora Obama è arrivata a Downing Street indossando un completo fresco e colorato, mentre la signora Brown era elegante, vestita in blu scuro", riporta il quotidiano. "Ma le scelte delle due donne avevano molto in comune: entrambe hanno deciso di supportare l'industria della moda della loro nazione".

Calgary Avansino, della rivista Vogue, ha detto che l'abbigliamento di entrambe rifletteva il loro stile personale.

"Ma credo che stessero entrambe cercando di mandare un messaggio molto chiaro, che possono indossare quello che indosserebbe una donna comune e che non si sentono superiori".

Anche il tabloid britannico Mirror ha usato toni entusiastici per descrivere lo stile populista di Obama, soprannominandola "la first lady della moda".

"Michelle Obama ha abbagliato tutti quando ha fatto la sua apparizione al numero 10 (Downing Street) non in un abito di un designer di lusso, ma in un completo della catena americana J Crew", ha scritto il Mirror.

Quella del Daily Mail è stata l'unica voce fuori dal coro: ha scritto che Obama è inciampata sul fronte dello stile indossando un cardigan blu con una "sgargiante fantasia" sopra un abito lungo da concerto per una visita insieme ad altre mogli di leader del G20 alla Royal Opera House, per ascoltare una lettura dell'autrice di Harry Potter JK Rowling.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.