G-III Apparel: calo nel primo trimestre e nuovo accordo di licenza per Halston
Il gruppo G-III Apparel ha pubblicato i suoi dati per il primo trimestre. Le vendite sono in calo dell'11,9%, a 606,6 milioni di dollari (565,63 milioni di euro) e anche l'utile netto è diminuito piuttosto nettamente. Inoltre, la società ha stipulato un nuovo contratto di licenza per Halston.

Il gruppo basato a New York ha visto scendere il proprio utile netto a 3,2 milioni di dollari (2,98 milioni di euro), o 0,07 dollari (0,065 euro) per azione diluita, nel primo trimestre, dai 30,6 milioni di dollari (28,53 milioni di euro), o 0,62 dollari (0,58 euro) per azione quota diluita, registrati nello stesso periodo dello scorso anno.
Il proprietario dei marchi Donna Karan, DKNY e Karl Lagerfeld ha anche rivelato di aver stipulato un accordo di licenza globale della durata di 25 anni con Xcel Brands, che copre la creazione e la produzione di tutte le categorie di prodotti per uomo e donna del marchio Halston.
Il contratto si articola in una durata iniziale di cinque anni, seguita da un periodo di 20 anni, con un'opzione di acquisto allo scadere dei 25 anni. I prodotti saranno distribuiti in tutto il mondo attraverso “i migliori” grandi magazzini e canali digitali, secondo G-III. Il gruppo si dice convinto che esista una “significativa opportunità nel settore dell'abbigliamento femminile di alta gamma”. La prima collezione di Halston scaturita da questo nuovo contratto sarà presentata nell'autunno del 2024.
“Tale accordo rappresenta la nostra terza opportunità sostanziale di crescita annunciata quest'anno, insieme al riposizionamento e lo sviluppo globale di Donna Karan e alla licenza a lungo termine per Nautica in Nord America”, ha affermato Morris Goldfarb, Presidente e CEO di G-III. “Lo sviluppo dei nostri progetti Donna Karan e Nautica è a buon punto”.
G-III ha alzato le previsioni per l'anno fiscale che si concluderà il 31 gennaio 2024 e punta a un fatturato netto di circa 3,29 miliardi di dollari (3,07 miliardi di euro) e un utile netto compreso tra 125 e 130 milioni di dollari (116,56 e 121,22 milioni di euro), vale a dire da 2,65 a 2,75 dollari (2,47 e 2,56 euro) per azione diluita.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.