Ansa
19 gen 2021
Fusione Kering-Richemont, ipotesi 'poco verosimile' secondo gli analisti
Ansa
19 gen 2021
Poco verosimili in questo momento, secondo alcuni analisti, le ipotesi di un interesse di Kering per Richemont. L'oggetto sono notizie di stampa su vere e proprie trattative, comparse anche nei giorni scorsi in Francia. Voci che circolano da tempo, rinvigorite soprattutto dopo che Lvmh ha chiuso l'acquisizione di Tiffany ai primi di gennaio, come a dire che anche Kering vorrebbe un'operazione analoga.

"L'integrazione”, viene spiegato dagli analisti di Equita a proposito di Kering e Richemont, “avrebbe senso dal punto di vista strategico, data la complementarietà di business (Kering principalmente soft luxury, Richemont principalmente hard luxury). Tuttavia vediamo meno opportunità di sinergie e maggiore complessità di integrazione rispetto a un'acquisizione e integrazione di un singolo brand".
Il comparto dell'hard luxury non viene inoltre ritenuto una priorità per Kering. Tra gli elementi indicati per ipotizzare l'alleanza tra Kering e Richemont, che vanta tra l'altro marchi come Cartier, c'era stato il fatto che entrambi avessero investito in Farfetch per puntare ai clienti cinesi del lusso oline: la piattaforma inglese di vendita al dettaglio di moda si era alleata di recente con Alibaba e Artemis, la holding della famiglia Pinault, che controlla Kering. Un fatto letto da alcuni come una sorta di prova generale.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.