Furla si riorganizza negli Stati Uniti
Lo specialista bolognese della pelletteria Furla spera di risanare rapidamente la sua situazione critica negli Stati Uniti. Solo un mese dopo essere stata costretta a mettersi sotto la protezione del capitolo 11 della legge americana sui fallimenti, la sua filiale in USA ha presentato un piano di riorganizzazione presso la Corte di Giustizia di New York, che si pronuncerà sulla questione il 28 gennaio.

Tale piano dovrebbe permettere a Furla USA di uscire in tempi rapidi dalla procedura del capitolo 11. Dopo essere stata colpita duramente dalla pandemia a causa della chiusura forzata dei suoi negozi, il brand, conosciuto per le sue borse, sta riguadagnando terreno negli Stati Uniti, dove gestiva direttamente 14 negozi e outlet. Come sottolineato nel comunicato stampa diramato, sul mercato americano Furla “ha stabilizzato le proprie operazioni e realizzato praticamente tutti i suoi obiettivi interni”.
Il piano presentato delinea il calendario e fornisce i dettagli di tutti i pagamenti dovuti ai suoi creditori, nonché la loro copertura. Inoltre, Furla ha rivisto il suo network di vendita locale, esaminando per ogni negozio i contratti di locazione, le location, i ricavi e la redditività. “Dopo un attento esame, la griffe ha deciso di chiudere quattro store: Roosevelt Field Mall, Aventura Mall, Copley Place Mall e Houston Outlet", ha precisato la società.
Furla, che si posiziona nel segmento del lusso accessibile, non ha mai avuto l’intenzione di uscire dal mercato americano. La maison, fondata a Bologna nel 1927, è attualmente in trattativa con i proprietari degli altri punti vendita sul territorio e annuncerà entro fine gennaio quali negozi rimarranno aperti.
Distribuito attraverso una rete di 500 boutique monomarca nel mondo, il brand italiano è convinto che la sua filiale americana “uscirà rinforzata dalla pandemia, ritrovando il suo percorso di successo a partire da febbraio 2021”. Il giro d’affari del gruppo è all’incirca di 500 milioni di euro.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.