Ansa
12 giu 2015
Frederic Malle apre prima maison in Italia, a Roma
Ansa
12 giu 2015
"Sono un editore di profumieri di lusso". Così si autodefinisce Frederic Malle, nipote del celebre regista francese Louis Malle, che ha inaugurato l'11 giugno Le Editions de Parfums, la sua prima maison italiana, a Roma, in un palazzo seicentesco nel cuore del Tridente. Arredata con gusto tipico francese, moquette, lampade ottocentesche miste a mobili moderni, foto d'autore e ritratti di 'nasi' famosi alle pareti, la boutique presenta due novità che fanno parte dell'arredo anche nei tre negozi di Parigi e nei due di New York: una cabina di cristallo dove la cliente viene immersa nelle essenze vaporizzate e un'altra cabina refrigerata dove le essenze possono essere conservate al meglio.

Frederic Malle è nato a Parigi nel 1962, in una famiglia con un solido passato industriale e una vigorosa linfa artistica. Il padre, banchiere era collezionista d'arte e produttore dei film del fratello, il noto regista Louis Malle. La madre era invece figlia di Serge Heftler, fondatore di Parfums Christian Dior, di cui avrebbe assunto in seguito la direzione dello sviluppo prodotti. Fu lei a introdurre Frederic al mondo dei profumi e alla decorazione d'interni. "Mio padre produceva i film di mio zio - rivela Frederic che ha venduto la sua società a gennaio a Estee Lauder - zio è anche il mio padrino. Ma io ad un certo punto mi sono appassionato alle attività della mamma, non al cinema. L'arte dei profumi è come quella dei trapezisti circensi, si tramanda". Nel 1981 Frederic decide di studiare arte e commercio.

Frequenta la Sotheby's Works of Art School e studia economia e arte alla New York University. Tornato a Parigi nel 1984 entra nel mondo dei profumi con la madre. La svolta avviene nell'88 quando inizia a lavorare con Roure Bertrand, il miglior laboratorio di profumi del tempo, da cui sono uscite fragranze come Opium, Poison, Obsession, Loulou. Qui lavora per il leggendario Jean Amic, ceo della società ed esperto critico di profumi di quel periodo. Da lui, Frederic acquisisce le competenze sulla creazione dei profumi. "Da Roure ho conosciuto inoltre tutti i più talentuosi profumieri - spiega indicando i ritratti alle pareti - alcuni dei quali ancora lavorano con me: Edmond Roudnitzka, padre di Eau Sauvage e Femme di Rochas (morto nel '96), Edward Flechier, autore di Poison, Jean-Claude Ellena che firma i profumi di Bulgari".

Nel '92 Frederic conosce Mark Birley con cui creerà la fragranza per uomo "Mark Birley for Men". Per la prima volta, Frederic Malle sviluppa un profumo dal principio alla fine: fragranza (creata da Pierre Bourdon), packaging, immagine e strategia commerciale. Il profumo costituisce per lui l'opportunità non solo di mettere in pratica le competenze acquisite, ma anche di lavorare con altri maestri artigiani del lusso, come vetrai, stampatori, tipografi e pittori. Frederic Malle è stato consulente per società come Hermès International o Christian Lacroix, per le quali sviluppa dei profumi in toto, elaborato fragranze lanciate poi sul mercato.
Nel 2000 nasce Editions de Parfums: profumi creati dai più grandi "nasi" del pianeta che firmano per la prima volta le boccette uscendo dall'anonimato e diventando autori.
Frederic Malle è stato insignito dell'onorificenza di Chevalier de l'Ordre des Arts et des Lettres nel 2010.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.