×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 gen 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Fred Perry: le vendite risalgono nell’esercizio 2017/18

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 gen 2019

Fred Perry torna a crescere. Il marchio di moda creato negli anni ‘50 del Novecento dall’omonimo tennista, tre volte vincitore del torneo di Wimbledon (e che fu anche campione del mondo di tennistavolo), ha visto crescere le vendite del 6% nell’esercizio terminato lo scorso marzo. La società, che ha sede a Clerkenwell, a nord di Londra, e che dal 1995 appartiene al gruppo giapponese Hit Union, ha così versato ai suoi proprietari un dividendo di 9,6 milioni di sterline (10,8 milioni di euro).

Il marchio britannico è particolarmente famoso per la sua offerta di polo in cotone trapuntato - Fred Perry


Nell’esercizio 2017/18, Fred Perry è riuscito a invertire il calo del proprio fatturato, che era sceso del 2% nel 2017, per raggiungere i 122,3 milioni di sterline (137,4 milioni di euro). La sua prestazione è stata sostenuta da un incremento del 5,8% delle vendite nel Regno Unito e in Europa, e del 7,4% negli altri territori.

Il marchio della corona d'alloro ha anche dichiarato che la sua percentuale di margine lordo è rimasta stabile rispetto all’anno precedente, grazie al rigoroso controllo della base di costi generali. L'utile prima delle imposte è aumentato del 5,7%, a 24,3 milioni di sterline (27,3 milioni di euro), e l’utile netto è salito del 6,5%, a 19,5 milioni di sterline (21,9 milioni di euro).

A fine 2018, Fred Perry ha realizzato una capsule collection basata sul camouflage insieme all'azienda inglese Arktis, specializzata da 30 anni nella produzione di uniformi per l'Esercito e la Polizia inglesi - DR


“Abbiamo sempre posto la salute del marchio e il profitto reale al di sopra di tutti gli altri indicatori. Ecco perché, ancora una volta, siamo riusciti a ottenere una solida performance annuale basata su questi valori fondamentali”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda alla stampa britannica a proposito dei risultati di Fred Perry.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.