Fred Perry: le vendite risalgono nell’esercizio 2017/18
Fred Perry torna a crescere. Il marchio di moda creato negli anni ‘50 del Novecento dall’omonimo tennista, tre volte vincitore del torneo di Wimbledon (e che fu anche campione del mondo di tennistavolo), ha visto crescere le vendite del 6% nell’esercizio terminato lo scorso marzo. La società, che ha sede a Clerkenwell, a nord di Londra, e che dal 1995 appartiene al gruppo giapponese Hit Union, ha così versato ai suoi proprietari un dividendo di 9,6 milioni di sterline (10,8 milioni di euro).

Nell’esercizio 2017/18, Fred Perry è riuscito a invertire il calo del proprio fatturato, che era sceso del 2% nel 2017, per raggiungere i 122,3 milioni di sterline (137,4 milioni di euro). La sua prestazione è stata sostenuta da un incremento del 5,8% delle vendite nel Regno Unito e in Europa, e del 7,4% negli altri territori.
Il marchio della corona d'alloro ha anche dichiarato che la sua percentuale di margine lordo è rimasta stabile rispetto all’anno precedente, grazie al rigoroso controllo della base di costi generali. L'utile prima delle imposte è aumentato del 5,7%, a 24,3 milioni di sterline (27,3 milioni di euro), e l’utile netto è salito del 6,5%, a 19,5 milioni di sterline (21,9 milioni di euro).

“Abbiamo sempre posto la salute del marchio e il profitto reale al di sopra di tutti gli altri indicatori. Ecco perché, ancora una volta, siamo riusciti a ottenere una solida performance annuale basata su questi valori fondamentali”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda alla stampa britannica a proposito dei risultati di Fred Perry.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.