×
1 494
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 lug 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Frasers vuole aprire nuovi negozi e consolidarsi dopo un anno record

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
24 lug 2022

Il Gruppo Frasers ha realizzato "solide performance" dopo un "anno record" e non ha intenzione di riposare sugli allori. Il proprietario di Flannels, Sports Direct, House of Fraser e Jack Wills intende infatti espandersi attraverso acquisizioni e inaugurare nuovi negozi, galvanizzato da ottime performance: le vendite annuali sono aumentate di quasi un terzo e anche l'utile ante imposte è cresciuto.


Flannels Liverpool


Il nuovo CEO del gruppo, Michael Murray, parla di "progressi significativi" e "forti avanzamenti strategici" in un'intervista rilasciata al quotidiano The Guardian, a seguito della pubblicazione di questi ottimi risultati commerciali. "Abbiamo realizzato un anno record, caratterizzato da venti favorevoli", ha dichiarato.
 
Le ottime performance saranno accompagnate da un piano di espansione per il marchio di lusso Flannels, che raggiungerà i 100 negozi nel Regno Unito e in Irlanda, rispetto ai 55 di oggi. Il manager prevede anche di far arrivare il marchio in numerose città del continente europeo. Nel breve termine, i progetti prevedono l'inaugurazione dei primi negozi Flannels in Irlanda, a Dublino, Blanchardstown e Cork.

Ma questa nuova strategia prevede anche il consolidamento del resto del portafoglio di negozi fisici del gruppo. Si prevede che Sports Direct, la catena storica di Frasers, integrerà la propria rete di punti vendita con un nuovo flagship a Manchester entro la fine dell'anno. In realtà, il numero dei negozi Sports Direct diminuirà, a seguito della chiusura di 12 esercizi nel corso dell'anno, ma aumenterà l'area di vendita. L'obiettivo: offrire una “esperienza migliore” ai clienti.
 
E per House of Fraser, quali saranno le novità? Nonostante un aumento dell'attività nell'ultimo anno fiscale, Michael Murray ha dichiarato di volersi limitare a 20-30 negozi House of Fraser, attraverso un programma di aperture e chiusure. Quattro punti vendita dell’insegna hanno chiuso durante l'anno, tra cui Cwmbran in Galles ed Epsom nel Surrey, arrivando a un totale di 39 punti vendita lo scorso aprile, in calo rispetto ai 59 di quando la catena è stata acquisita dal gruppo di Mike Ashley nel 2018. Il negozio di Huddersfield chiuderà ad agosto.
 
"Alcuni negozi sono troppo grandi per le città in cui si trovano, il costo [dell'attività] è molto alto oppure le vendite in negozio non sono [abbastanza] produttive per investire, o ancora non riusciamo a trovare compromessi ragionevoli per gli affitti", si rammarica Michael Murray, affermando tuttavia di avere "grandi ambizioni" per il marchio, che vuole "sviluppare all'estero". Per fare ciò, studierà il potenziale di espansione internazionale attraverso acquisizioni, joint venture e aperture organiche.
 
Il gruppo ha già iniziato ad aumentare la propria capacità operativa in Europa e sta attualmente lavorando all'imminente apertura di un nuovo sito a Bitburg, in Germania, che “sosterrà la crescita dell'attività in tutta l'Europa continentale”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.