×
1 554
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
23 set 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Franzi: lo storico brand di pelletteria di lusso rinasce dalle sue ceneri

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
23 set 2021

Dopo Moynat, Goyard e Au Départ, tocca a Franzi tornare in vita. Lo storico marchio milanese, il primo a proporre sul mercato italiano le lussuose borse e valigie in pelle della Belle Epoque, si rilancia oggi con un progetto guidato dall'italiano Marco Calzoni, manager che ha lavorato in L'Oréal e Puig in posizioni di marketing e strategia, e dal tedesco Stefan Oelze, produttore televisivo.


La borsa Margherita, il primo modello rilanciato da Franzi - ph Raffaella Calzoni


La sua primissima collezione è stata appena presentata a Milano nell'ambito della Fashion Week. Marco Calzoni ci riceve nella sua casa di famiglia in Corso Venezia, non lontano da Via Manzoni, dove la maison ha debuttato. “Franzi rappresenta una parte importante della storia della moda italiana. È stato questo brand a portare in Italia il concetto di pelletteria di lusso, reclutando artigiani che lavoravano la pelle in Francia e in Austria”, sottolinea.
 
“Il marchio è nato verso la metà del XIX secolo, molto prima di Prada e Gucci, e ha formato un'intera generazione di pellettieri italiani, tra cui Guccio Gucci, che quando nel 1921 aprì la sua prima boutique a Firenze, specificò sulla sua insegna che era stato alle dipendenze di Franzi. All'epoca, dunque, il brand era un punto di riferimento per il lusso", aggiunge l'imprenditore.

Non lontano dal Duomo, proprio nel centro della città, Rocco Franzi avviò la sua piccola attività specializzata in borse e valigie, in un momento in cui la rivoluzione industriale e l'emergere della borghesia contribuivano alla crescita dei viaggi d'affari e del turismo. Ma fu suo figlio, Felice, a dare vita nel 1864 al famoso marchio "Valigeria Franzi", rinomato per l'alta qualità dei suoi articoli. Il successo fu tale che Franzi divenne presto fornitore ufficiale delle case reali italiane, della Grecia, dell’Austria e dell’Egitto.
 
All'inizio del secolo scorso subentra il figlio di Felice, Oreste Franzi, che accelera la crescita della maison con l'apertura di punti vendita in tutta Europa e innovando i processi produttivi. La "pelle Franzi", ottenuta da trattamenti vegetali, conosce un successo senza precedenti ed è utilizzata anche nel settore automobilistico e del design per gli interni di treni e navi di lusso.
 
La collaborazione con il design prosegue negli anni 60. In particolare, l'architetto Cini Boeri disegna per il brand una valigetta che, come molti altri modelli, è conservata nel ricco archivio della griffe. "Franzi è un nome legato alla mia infanzia. Ricordo il loro negozio in Via Manzoni, era un marchio prestigioso. Nel 2012 abbiamo saputo che gli eredi volevano venderlo e abbiamo iniziato a pensarci e a lavorare al progetto", racconta Marco Calzoni.
 

L'AD di Franzi, Marco Calzoni - ph Raffaella Calzoni


Ci sono voluti cinque anni prima che il manager e il suo socio riuscissero nell’impresa. Franzi è stata infatti venduta per la prima volta ad un gruppo di investitori nel 2006, ma la loro gestione si è rivelata un fallimento e la società è stata messa in liquidazione. Solo nel 2017 Marco Calzoni e Stefan Oelze sono riusciti ad acquistare il marchio e i suoi archivi, con l'idea di rilanciare la venerabile maison su delle basi solide.
 
"Abbiamo deciso di investire molto sul prodotto, esternalizzando diverse attività, come la comunicazione e i social network. Abbiamo aperto i nostri uffici e uno showroom in Via Zenale, nel cuore della vecchia Milano, mentre per la produzione e lo sviluppo prodotto ci affidiamo al pellettiere Renato Corti, che lavora soprattutto per Chanel e ha costituito per Franzi un team dedicato di sei persone", prosegue l'Amministratore Delegato del brand, senza svelare l'ammontare degli investimenti effettuati per il progetto.
 
Per il suo rilancio sul mercato, Franzi si è concentrato su un unico modello, rielaborandolo: la borsa Margherita, creata negli anni '40 in onore di Margherita di Savoia, prima regina d'Italia di casa Savoia. Il modello è disponibile in due dimensioni, quattro pellami e quindici colori a prezzi che vanno dai 3.500 ai 4.700 euro.
 
“È una borsa sofisticata, con tre diverse aperture, dove tutto è pensato e disegnato nei minimi dettagli. L'archivio Franzi è così vasto che abbiamo scelto di partire da un unico modello, pur offrendo un'ampia gamma di possibili varianti. Vogliamo svilupparci gradualmente», conclude Marco Calzoni. Presentata in questi giorni, la borsa Margherita ha già conquistato diversi multimarca rinomati, tra cui 10 Corso Como a Milano.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.