×
1 429
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
30 mar 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Francesco Tombolini (Camera Buyer Italia): “Autolesionista dare visioni vecchie a problemi nuovi”

Pubblicato il
30 mar 2020

A molti era sembrata una boutade o una provocazione figlia delle tensioni del momento la perentoria affermazione pronunciata da Francesco Tombolini, presidente di CBI-Camera Buyer Italia, in una recentissima intervista al quotidiano Il Corriere della Sera: bloccare l’uscita delle collezioni Primavera-Estate 2020 arrestando il sistema moda per circa 6 mesi, per dare alle aziende il tempo necessario per riorganizzarsi e rilanciarsi durante e dopo questa fase di spiacevole crisi dei consumi. Invece, il timoniere dell’associazione di categoria nata con lo scopo di raggruppare e tutelare i migliori luxury multibrand store italiani, conferma a FashionNetwork.com questa sua idea - e la rilancia, spingendo il settore a valutarla e condividerla, invitando le aziende della moda a fornire visioni nuove, e per una volta financo “eretiche”, delle strategie da adottare.

Francesco Tombolini - Camera Buyer Italia


FashionNetwork.com: Quale sarà l’impatto del coronavirus sulle vendite dei consociati di CBI e quali sono le stime per l’intero 2020?
Francesco Tombolini: Cambiamo domanda? Ahimè, se tutto va bene avremo un estivo a -50%. E per l’invernale un -35%. Quindi, non sara una situazione facile. Dobbiamo gestire calo di vendite ed aumento del magazzino. Il problema, oltre alla perdita nelle vendite, riposa nell’incerta visione del futuro.
 
FNW: Come sta reagendo l’e-commerce? Quanto crescerà il canale, e riuscirà a controbilanciare la chiusura degli store fisici?
FT: Bene, ma non benissimo. Non solo non copre le perdite, ma notiamo che, anche grazie ai vari lockdown in giro per il mondo, abbiamo delle performance molto statiche.

FNW: Al Corriere della Sera ha parlato di bloccare l'uscita delle collezioni Primavera-Estate 2021. Cosa intende?
FT: Credo che si debba fare come le Olimpiadi, gli Europei di calcio, spostati avanti di un anno dai rispettivi enti organizzatori. Purtroppo la moda non può scappare. Dobbiamo salvaguardare la salute e poi ovviamente comprendere che è molto difficile pensare ad eventi di vendita se il mercato (diretto ed indiretto) ha i magazzini pieni.
 
FNW: Questa sua proposta, nel settore ha incontrato successo o delle resistenze?
FT: Non saprei ancora. Io credo che a volte dare delle visioni vecchie a problemi nuovi significa essere autolesionisti. Al contrario, io credo che l’eresia sarà la futura ortodossia. Parliamoci chiaramente, oggi una compagnia fa 6 sfilate l’anno… Con questi numeri, è ancora una cosa proponibile?
 
FNW: Come avete pensato di approcciare la prossima stagione di saldi?
FT: Stiamo parlando con CNMI-Camera Nazionale della Moda Italiana. Ci piacerebbe salvaguardare il mercato spostandoli piu avanti, diciamo in agosto.
 
FNW: Quali sono le proposte da voi avanzate alle istituzioni per salvaguardare il settore?
FT: Ne abbiamo presentate alcune, molte in linea con quelle della CNMI, anzi ringrazio il Presidente Capasa, che sta lavorando duramente. Mi piace ricordarne tre: la patrimonializzazione delle scorte della Primavera-Estate e dell’Autunno-Inverno 2020, per cercare di non avere grandi svalutazioni in bilancio e potersi permettere di valorizzare le rimanenze; la defiscalizzazione di tutte le spese digitali; la detassazione dall’imponibile di tutte le vendite digitali.
 
FNW: Qual è l’attuale numero degli associati di Camera Buyer e il peso del loro fatturato sul retail nazionale?
FT: In questo momento abbiamo 102 insegne associate di multimarca di lusso, per un totale di circa 400 punti vendita, sparsi sul territorio nazionale in circa 200 città, turistiche e non, con piu di 3.500 vetrine e 3.800 collaboratori, per un totale di 2,2 miliardi di euro di fatturato annuo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.