28 mar 2023
Fope cresce del 54% e apre uno store a Tokyo
28 mar 2023
L’azienda vicentina di gioielleria di alta gamma Fope, quotata su Euronext Growth Milan, ha registrato lo scorso anno un incremento di fatturato del 54,3%, a quota 62,2 milioni di euro; la crescita rispetto all’anno pre pandemico 2019 è stata del 77,6%. Il margine EBITDA, pari a 15,8 milioni di euro rispetto agli 8,8 milioni del 2021 (+80,1%), si è attestato al 25,5%.

“Chiudiamo con soddisfazione l’esercizio 2022 registrando rispetto al 2021 una crescita importante delle vendite, degli altri indicatori economici e dimostrando una forte solidità patrimoniale”, ha dichiarato l’AD Diego Nardin. “L’ottimo risultato sul fronte dei ricavi conferma la validità delle strategie di sviluppo sui mercati e di affermazione del brand che stiamo perseguendo. Tutti i Paesi nei quali siamo presenti hanno registrato una crescita, sia i mercati internazionali per noi più solidi, sia i mercati emergenti e l’Italia. Guardiamo con positività lo sviluppo del business per il 2023 con attese di vendita prudenti ma in crescita, nonostante le perduranti incertezze derivanti dal contesto economico a livello internazionale e la permanenza di fattori critici presentino ambiti di incertezza”.
Forte di risultati tanto positivi, Fope ha in programma per il prossimo mese di giugno l’apertura di una boutique a Tokyo, Ginza, che si affianca sul fronte internazionale allo store della griffe a Londra.
La progettazione del nuovo spazio, il cui opening è realizzato in partnership con un importante gruppo di gioielleria operante nella capitale giapponese, è stata curata dall’architetto italiano Flavio Albanese dello studio Asa, che ha interpretato e coniugato i canoni di immagine Fope con l’eleganza dello stile nipponico.
Fondata a Vicenza nel 1929, Fope conta oggi circa 60 dipendenti e realizza il 90% del fatturato all’estero. L’azienda opera a livello mondiale attraverso un consolidato network di oltre 700 punti vendita in circa 50 Paesi, e dispone di filiali nel mercato americano, inglese e a Dubai. L’intero processo produttivo avviene internamente nella sede vicentina, dalla fase di prototipazione alla spedizione dei gioielli pronti per la vendita.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.