Foot Locker investirà 275 milioni di dollari nel 2021, con focus sul digital
Il rivenditore newyorchese di abbigliamento e calzature sportive Foot Locker, Inc., ha annunciato il proprio programma di investimenti per il 2021, che prevede l’allocazione di 275 milioni di dollari (circa 227 milioni di euro) nel corso dell’anno, rispetto ai 155 milioni del 2020. Si tratta, precisa l’azienda, di un ritorno ai livelli di investimento pre-Covid, al fine di supportare il raggiungimento dei propri obiettivi strategici a lungo termine.

Gran parte dei fondi sarà destinata al potenziamento delle capacità e delle infrastrutture digitali di Foot Locker e al miglioramento dell'esperienza digitale per i clienti. Tra gli obiettivi del programma di investimenti anche la razionalizzazione della catena di fornitura globale.
Oltre ad approvare il programma di allocazione del capitale per il 2021, il Consiglio di Amministrazione della società ha stabilito un dividendo trimestrale in contanti sulle azioni ordinarie della società di 0,20 dollari per azione, in salita del 33% rispetto al precedente dividendo di 0,15 dollari per azione.
"Tale decisione dimostra l’intenzione del nostro Consiglio di Amministrazione di riprendere livelli più elevati di investimento nel business, mentre continuiamo a costruire il nostro posizionamento strategico omnichannel focalizzato sui giovani, restituendo denaro agli azionisti attraverso un significativo aumento dei dividendi”, ha dichiarato il presidente e CEO di Foot Locker Richard Johnson in un comunicato. "Ovviamente, date le incognite persistenti legate alla pandemia in corso, manterremo flessibilità e disciplina per quanto riguarda l’utilizzo del nostro capitale".
Nei nove mesi conclusi il 31 ottobre 2020, Foot Locker ha registrato un utile netto di 200 milioni di dollari (165 milioni di euro), o 1,91 dollari per azione (1,57 euro), e vendite totali pari a 5,36 miliardi di dollari (4,42 miliardi di euro), in calo del -7,3% rispetto a 5,78 miliardi di dollari dello stesso periodo dell'anno precedente.
Dopo una prima metà dell'anno difficile, il terzo trimestre ha iniziato a mostrare segni di ripresa, con un utile netto passato da 125 milioni di dollari (103 milioni di euro) dello stesso periodo del 2019 a 265 milioni di dollari (218,5 milioni di euro). Le vendite trimestrali sono aumentate del 9% anno su anno, da 1,93 miliardi di dollari (1,59 miliardi di euro) a 2,11 miliardi di dollari (1,74 miliardi di euro).
La società, che attualmente dispone di circa 3.000 store in 28 Paesi, comunicherà i risultati del quarto trimestre e dell’intero esercizio fiscale il prossimo 26 febbraio.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.