Foot Locker chiuderà 400 negozi nei centri commerciali
Foot Locker Inc. ha dichiarato che le vendite nette per l'intero anno 2022 sono diminuite del 2,36% a 8,75 miliardi di dollari. Il gruppo ha presentato un piano triennale per incrementare le proprie vendite dal 5 al 6% entro il 2026 (dal 3 al 4% a perimetro omogeneo), annunciando anche la chiusura di 400 negozi su un totale di 1.300.

La società newyorchese, che ha visto il suo reddito netto annuo passare da 893 milioni di dollari a 341 milioni di dollari in un anno, ha approfittato del suo bilancio annuale per svelare il suo nuovo piano strategico "Lace Up" per gli anni fiscali dal 2024 al 2026. Nell'ambito di questo piano, Foot Locker ha affermato di voler espandere la cultura delle sneaker, fornire più scelta e promuovere una maggiore distinzione dell'offerta.
L'azienda vuole anche rafforzare il proprio portafoglio creando una maggiore distinzione tra le insegne, tra cui il rilancio del marchio Foot Locker, e aprendo nuovi format, spostandosi dai centri commerciali e chiudendo i negozi con prestazioni inferiori presenti in tali centri.
Un totale di 400 negozi su 1.300 chiuderanno i battenti. In dettaglio, il gruppo chiuderà un quarto degli 850 negozi situati nei maggiori centri commerciali (classificati A/B dal gruppo). Foot Locker chiuderà anche la metà dei 450 indirizzi presenti nei centri commerciali minori (classificati C/D dal gruppo).
Questa volontà di puntare sui centri commerciali più grandi si basa su uno studio numerico: tra il 2019 e il 2022 il traffico dei negozi in questi centri sarebbe diminuito del 6%, ma le vendite sarebbero aumentate parallelamente dell'8%, così come il tasso di conversione.
Questa politica dovrebbe a termine ridurre il numero dei punti vendita di circa il 10%, portandolo dai 2.700 di oggi a circa 2.400 entro il 2026. Allo stesso tempo, attraverso nuovi punti vendita, la superficie totale dovrebbe aumentare da 1,20 milioni di metri quadrati a 1,30 milioni.
Foot Locker prevede inoltre di rinnovare il programma di fidelizzazione dell'azienda e migliorare le relazioni con i clienti attraverso dispositivi di analisi rinforzati. Infine, il retailer specializzato nella calzature ha dichiarato di voler migliorare l'esperienza cliente online.
La società ha chiuso l’esercizio con un trimestre di stabilizzazione, con un giro d’affari in calo dello 0,3% a 2,33 miliardi di dollari. Tuttavia, le vendite dei negozi a perimetro comparabile sono aumentate del 4,2%, grazie all'aumento del traffico e a un migliore accesso a stock di alta qualità. L'utile netto del quarto trimestre è pero sceso a 19 milioni di dollari, dai 103 milioni dello stesso periodo del 2021.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.