Ansa
9 mag 2023
Fondazione Prada rinnova la collaborazione con l'Academy di Riccardo Muti
Ansa
9 mag 2023
La Riccardo Muti Italian Opera Academy, il progetto di formazione rivolto a giovani direttori d'orchestra e maestri collaboratori al pianoforte, per l'edizione 2023 e 2025 torna alla Fondazione Prada di Milano. La prima delle due edizioni sarà dedicata a Norma di Vincenzo Bellini, mentre la seconda al Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.

L'edizione 2023 dell'Academy sarà inaugurata sabato 18 novembre da una lezione concerto di Riccardo Muti dedicata all'opera Norma. Proseguirà dal 19 al 25 novembre con una serie di prove aperte al pubblico: al pianoforte, con l'orchestra, con i cantanti e il coro tenute dal maestro e rivolte ai giovani musicisti. Il progetto si conclude con due appuntamenti: il 26 novembre la prova finale dei giovani direttori d'orchestra presentati da Riccardo Muti e il 29 novembre un concerto diretto dal Maestro.
"Ho scelto Norma di Vincenzo Bellini”, spiega Muti, “perché voglio porre l'attenzione sul mondo belcantistico belliniano che Norma rappresenta nel modo più assoluto. Opera estremamente difficile che richiede grande attenzione al fraseggio e al tessuto orchestrale apparentemente semplice ma straordinariamente efficace nel sostenere e intrecciarsi alla linea vocale. La melodia sublime e infinita di Norma, che affascinò anche Wagner, richiede purezza e nobiltà di esecuzione. Il compito del direttore d'orchestra è quello di sublimare il canto senza tralasciare il tessuto orchestrale. Esso non deve essere ridotto a semplice accompagnamento ma deve intersecarsi con le voci, a cui dare colore e calore".
"La collaborazione con Riccardo Muti e la sua Academy”, commenta Miuccia Prada, presidente di Fondazione Prada, “afferma la centralità dell'insegnamento e della trasmissione di conoscenze tra le diverse generazioni".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.