×
1 234
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
Adnkronos
Pubblicato il
18 apr 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Focus sulla sostenibilità con 'Change up!' per il Fuori Salone 2012

Di
Adnkronos
Pubblicato il
18 apr 2012

Focus sulla sostenibilità con l'evento organizzato da 'Change up!' per il Fuori Salone 2012 nei suoi spazi Eco-Temporary Shop in Corso Garibaldi e Corso di Porta Romana a Milano.


Changeup.it

Nel punto vendita 'Fivetonine' di Corso Garibaldi 42, accanto alle ultime opere dello Studio Caporaso Design, sarà presente una selezione di marchi che uniscono etica ed estetica, all'insegna di un nuovo lifestyle orientato alla sostenibilità.

Lo Studio Caporaso Design presenta in anteprima assoluta alcune novità della collezione Ecodesign: il tavolino Tappo, che si illumina all'interno nelle versioni in cartone, legno certificato FSC e bamboo; la versatile struttura in cartone Mattoni edizione 2012 componibile e modulare, che si presta ai più vari utilizzi, dall'abitazione ai punti vendita, dall'ufficio fino ai luoghi pubblici, ideale anche per temporary space, negozi, showroom e uffici; il nuovo sistema espositivo e di arredamento More_Light nella versione in cartone, oltre alla versione standard, adatto a una vasta gamma di personalizzazioni realizzate con grafiche che riproducono logo, texture e varie superfici. Infine, in anteprima in Italia, la nuova seduta 2Onde, affascinante chaise-longue nella versione in cartone con laterali in legno, certificato FSC. In occasione del Fuori Salone 2012, Caporaso ha disegnato per l'Associazione Vidas una nuova reception in materiali ecosostenibili e completamente riciclabili.

Nel solo spazio di Corso garibaldi, si potranno trovare anche i bijoux e gli accessori firmati Dirondella, giovane brand eco-fashion che presenta in anteprima a Milano le sue coloratissime creazioni realizzate riciclando le capsule in alluminio abbinate a pietre, stoffe, catene e pelle.

Debutto milanese anche per 'Tu&Tu', brand eco-fashion 100% made in Italy che presenta la sua linea di borse realizzate in morbida microfibra, caratterizzate da un design innovativo e funzionale. Tu&Tu affianca alla linea di abbigliamento una produzione di borse (in 4 colori), in tessuto eco-sostenibile: Dinamica by Miko, microfibra italiana ecologica prodotta dal riciclo di fibre di poliestere (T-Shirt, tessuti, fibre) e Pet (bottiglie, plastica) (www.tuetu.it).

E ancora, RuberLab, laboratorio sperimentale e creativo di Terni dove gli unici processi ammessi sono le tinture naturali, di cui è specializzato, ricerca di fibre tessili biologiche ed ecocompatibili. Da una costante ricerca nascono abiti, maglie e t-shirt in limited edition e no season, realizzati in cotone 100% biologico, tinti a mano, anallergici, ecocompatibili e trasformabili grazie a gancetti e nastrini (www.ruberlab.com).

Infine spazio al verde con i vasi Vipot, marchio che fa parte del progetto integrato di Total Packaging, azienda che si occupa di produzione di imballi naturali e smaltibili assieme ai rifiuti organici, per la produzione di energia pulita da biogas. Vipot è la linea di vasi realizzati in lolla di riso, materiale di scarto di difficile smaltimento, riutilizzato per la realizzazione di vasi biodegradabili che oltre al design sono un 'habitat' particolarmente favorevole in quanto, al contrario dei vasi in plastica, offrono alle piante le giuste condizioni per crescere rigogliose e sane (www.vipot.it)

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.