×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
22 giu 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Florentia Village compie dieci anni e continua l'espansione in Cina

Pubblicato il
22 giu 2021

La catena tricolore di outlet di lusso Florentia Village festeggia il traguardo dei primi 10 anni di attività con nuovi investimenti sul mercato cinese. Dal primo centro di Tianjin/Bejing, lanciato nel 2011 dall’expertise di Rdm Asia, parte del gruppo italiano di real estate development Fingen (che fa capo alla famiglia Fratini), il retailer ha raggiunto quota 7 mall nel Paese asiatico e un fatturato di circa 2 miliardi di dollari, occupando oltre 300mila mq dedicati al retail, con più di 1.100 negozi che attirano 21 milioni di visitatori l’anno.

Florentia Village


Florentia Village è oggi parte di Silk Road, holding partecipata da Fingen, dal management (Jacopo Mazzei, Maurizio Lupi e Jacopo De Vena) e da altri investitori internazionali. “Abbiamo scelto di celebrare questo importante traguardo dove tutto è iniziato, ovvero nel primo Luxury Outlet che abbiamo aperto, con una serie di eventi con musiche e atmosfera Made in Italy”, commenta Jacopo Mazzei, presidente di Rdm Asia. “Quando siamo partiti, il 12 giugno 2011, i negozi erano 80 e a fine 2021 ne avremo più di 1.200”.
 
“Ogni Florentia Village è stato studiato nell’ottica di un nuovo approccio allo shopping”, continua Mazzei, “e i negozi sono inseriti in una cornice architettonica che richiama le bellezze e lo stile di vita italiano, che fa vivere al cliente una esperienza unica e lo avvicina ai valori dei diversi marchi”.

In questo decennio, il progetto Florentia Village ha attirato l’attenzione di numerosi investitori internazionali e sono stati investiti per il suo sviluppo oltre 750 milioni di dollari. “Il primo mall, quello di Tianjin, è stato sviluppato prevalentemente con i capitali di Fingen (70%) e di un investitore sino-americano, Waitex (30%)”, spiega Jacopo Fratini, amministratore delegato di Fingen.

Jacopo Fratini, amministratore delegato di Fingen


“Sulla base del successo di questa prima operazione”, prosegue, “siamo riusciti a coinvolgere via via sempre più investitori istituzionali e a creare le condizioni per sviluppare una rete sempre più ampia di mall”, che include anche Shanghai, Guangzhou, Wuhan, Chengdu, Hong Kong e Chongqing.

“Oggi come Rdm Asia siamo il maggiore investitore italiano nel real estate in Cina e uno dei primi in assoluto. Il successo del progetto dimostra che la nostra visione era corretta ma anche che l’esperienza e la credibilità del nostro gruppo e della nostra famiglia, è riuscita a dar vita a una forte partnership con importanti fondi internazionali, che ci hanno affidato la leadership nella gestione dell’investimento”, conclude Fratini.
 
Florentia Village ospita marchi del lusso, del tempo libero, dello sport, della cosmesi e di home forniture. All’interno dei mall sono attivi anche 3 ristoranti e 3 bar che saliranno a 9 entro fine anno. Recentemente sono state sviluppate una piattaforma di e-commerce e un programma di fidelizzazione che conta oltre 2,2 milioni di membri pari ad una quota fra il 40 e il 50% del fatturato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.