×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 feb 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Firmenich vede aumentare le vendite semestrali prima della fusione con DSM

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 feb 2023

Il produttore svizzero di profumi e aromi Firmenich, destinato a fondersi con l'olandese DSM, ha reso noto giovedì 16 febbraio un aumento del proprio fatturato semestrale di oltre il 10% nonostante la pressione sui prodotti alimentari causata dall’inflazione. Il gruppo elvetico ha così visto aumentare il proprio fatturato del 10,5% nella prima metà dell'esercizio scalato, conclusosi a fine dicembre, a 2,4 miliardi di franchi svizzeri (2,4 miliardi di euro).

Immagine dal sito web di Firmenich - Site corporate de Firmenich


Escludendo gli effetti valutari, le sue vendite sono aumentate dell'11,5%, con le acquisizioni che hanno aggiunto 1 punto di crescita, ha affermato Firmenich in un comunicato. Il suo margine operativo lordo è aumentato del 7,3% in un contesto di aumenti dei prezzi per compensare l'inflazione, a 440 milioni di franchi svizzeri (441 milioni di euro), ha aggiunto il gruppo, che non è quotato in Borsa e non pubblica l’integralità dei suoi conti.

“Firmenich ha registrato una crescita a doppia cifra del suo fatturato”, nonostante un “difficile contesto inflazionistico, in particolare per materie prime ed energia”, ha dichiarato Patrick Firmenich, presidente del gruppo, e pronipote di uno dei fondatori, citato nel comunicato.

Fondata nel 1895, Firmenich è nota per i suoi nasi. I suoi maestri profumieri sono all'origine di profumi di successo come “Angel” (Thierry Mugler), “Acqua di Giò” (Armani) o “Flower” (Kenzo).

A lungo gelosa della sua indipendenza, questa azienda familiare deve oggi fondersi con l'olandese DSM per far emergere un nuovo gigante del settore dei profumi e aromi.

A fine gennaio i soci azionisti di DSM hanno votato a favore della fusione, annunciata a maggio 2022. Tra gli ultimi passi da compiere, l’operazione deve ancora ottenere il via libera dalle autorità garanti della concorrenza in “Cina, India e Unione Europea”, ha dichiarato Gilbert Ghostine, CEO di Firmenich, in un'intervista all’agenzia AFP.

Con l'inflazione, il capo di questa azienda, che si appoggia su una divisione specializzata in profumi e un’altra specializzata negli aromi, sta constatando un aumento della domanda di private label nei supermercati.
 
“Le persone guardano ai prezzi; quando hanno delle scelte da fare, comprano preferibilmente l'essenziale”, osserva.
 
L'azienda è comunque ben posizionata per gestire questo difficile contesto, poiché annovera tra i propri clienti grandi gruppi, ma anche aziende locali, start-up e private label, che può aiutare se devono riformulare i loro prodotti, sottolinea l’azienda.

Il settore dei profumi e aromi sta attraversando una fase di consolidamento, tra la fusione avvenuta nel 2021 dell'americana International Flavours and Fragrances (IFF) con il ramo nutrizionale del colosso chimico Dupont e le numerose acquisizioni del gruppo svizzero Givaudan, che aveva assorbito in particolare il francese Naturex nel 2018.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.