Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
29 mar 2012
29 mar 2012
Firenze: la mostra internazionale dell'artigianato gioca d'anticipo
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
29 mar 2012
29 mar 2012
Mentre fervono i preparativi per le varie iniziative che affiancheranno la kermesse commerciale dal 21 al 29 aprile alla Fortezza da Basso, la Firenze Fiera gioca d'anticipo con due preview in programma dal 30 marzo al 1 di aprile presso i Centri commerciali Unicoop di Empoli e Prato. Un lungo weekend all'insegna dell'arte del 'fatto a mano' reso possibile grazie ad un progetto di collaborazione fra Firenze Fiera e Unicoop Firenze dove il visitatore potrà non solo ammirare lavorazioni in diretta e comprare manufatti di qualità ma anche acquistare un biglietto scontato alla mostra, riservato ai soci Coop (acquisto solo presso il Box Office a euro 2,50 esibendo la tessera socio).
![]() www.mostraartigianato.it |
Protagonisti saranno ancora una volta gli artigiani, una dozzina per centro, messi in campo con la preziosa collaborazione della Cna e Confartigianato di Prato, della Cna di Empoli e della Confartigianato di Firenze.
Complementi d'arredo, oggettistica per la casa ma anche sfiziose proposte-regalo, accessori moda, come gli innovativi sandali estivi di Roberto Giannelli che ad Empoli darà sfoggio di tutta la sua abilità creando in diretta originalissimi sandali estivi personalizzabili dalle 1000 fogge diverse utilizzando bottoni, foulard, fasce in vernice coloratissime, ecc.
''Siamo molto contenti dell'accordo raggiunto con Unicoop Firenze che rientra nell'intento strategico della nostra società volto ad instaurare un rapporto più stretto e di proficua collaborazione con le varie realtà imprenditoriali fiorentine e della Toscana'', dichiara Antonio Brotini, presidente di Firenze Fiera.
''In un momento come quello che stiamo vivendo in cui l'artigianalità fa tendenza e detta le sue leggi nel multiforme pianeta della moda e del lusso, le due preview di Prato e Empoli rappresentano un'occasione importante per approfondire e concretizzare percorsi di crescita e di business del comparto artigiano, patrimonio secolare della nostra città'', aggiunge Brotini.
''Unicoop Firenze - dichiara Claudio Vanni, responsabile Relazioni Esterne, ha aderito con entusiasmo e piena condivisione al nuovo progetto per l'edizione 2012 della Mostra Internazionale dell'Artigianato e queste due Preview stanno a dimostrarlo. Abbiamo trovato una visione comune nel contenuto che i promotori hanno messo al centro dell'edizione di questo anno: l'idea di ridare centralità al lavoro manuale, alle mani, che promuove qualità, bellezza ma anche tradizione e cultura enogastronomica e soprattutto ci ricorda le nostre radici, il nostro territorio in un periodo in cui la febbre da globalizzazione ha teso a rendere marginali valori come il lavoro manuale, trasferendo un'idea ''culturale'' in cui il pensiero va nella direzione dei profitti 'facili', quelli per esempio al centro il lavoro e con esso l'artigianato è a nostro parere''.
''Questo - conclude Vanni - è quello che abbiamo scorto nella volontà dei promotori e questo è quello che anche la nostra cooperativa pensa e auspica per il nostro futuro''.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.